CRONACA
Frana in Bavona, recuperate due salme. Si cerca un terzo disperso. Centinaia di persone bloccate in alta Valle
La furia della Maggia ha spazzato via la passerella di Aurigeno e ha distrutto il ponte di Visletto, tagliando di netto il collegamento stradale con le valli superiori della Maggia
CRONACA

Alta Vallemaggia isolata. Frana in zona Fontana: ci sono dispersi

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Alta Vallemaggia isolata. Frana in zona Fontana: ci sono dispersi

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Vallemaggia, Gobbi: "Profonda commozione e solidarietà"

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Vallemaggia, Gobbi: "Profonda commozione e solidarietà"

30 GIUGNO 2024

CEVIO - La Polizia cantonale ha fatto sapere poco fa che i soccorritori della Rega hanno recuperato le salme di due persone a Fontana, la frazioni della Valle Bavona colpita questa notte da una frana. Si tratterebbe di due donne confederate che da molti anni frequentano la valle e che ieri si trovavano nella loro casa di vacanza. I corpi, precisa la polizia, sono in fase identificazione.

Ma si cerca ancora una terza persona che risulta dispersa. La furia della Maggia ha spazzato via la passerella di Aurigeno e ha distrutto il ponte di Visletto, tagliando di netto il collegamento stradale con le valli superiori della Maggia.

A Mogno, fa sapere sempre la polizia, è in corso una colonia estiva che accoglie una settantina di persone tra monitori e ragazzi, mentre a Peccia si trovano circa 300 persone, che dovevano partecipare a un torneo di calcio. In entrambi i casi nessuno ha riportato conseguenze. È in corso l'evacuazione della colonia mentre sono attualmente al vaglio le modalità per riportare a valle le persone bloccate a Peccia.

La Polizia comunica inoltre che è attivo un call center presso la Centrale comune d'allarme (CECAL). Il numero di chiamata è: 0840 112 117. Scopo della linea dedicata è quello assumere informazioni da parenti/amici che segnalano la presenza di conoscenti nella zona toccata dal maltempo. Questo per fornire informazioni utili per supportare eventuali ricerche. Si invita a non sovraccaricare le linee del call center, della CECAL nonché dei numeri di urgenza per richieste generiche sull'accaduto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La furia della Maggia, dall'orrido di Ponte Brolla alla frana di Fontana. L'impressionante video della Rega

CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, trovato un corpo sul greto del fiume. Identificate le tre donne travolte dalla frana di Fontana

CRONACA

Valle Maggia: infortunio mortale in montagna

CRONACA

Auto bloccate in Vallemaggia, le assicurazioni fanno orecchie da mercante: "Oltre ai danni anche la beffa"

CRONACA

Divieto di balneabilità sulla Maggia e in alcuni punti del Lago Maggiore. Nuove regole per uscire da Cevio

CRONACA

Vallemaggia, salgono a tre i morti a Fontana. Ancora un disperso in Lavizzara. Il video dall'elicottero

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025