CRONACA
Tragedia in Vallemaggia, trovato un corpo sul greto del fiume. Identificate le tre donne travolte dalla frana di Fontana
La salma è stata rinvenuta a Riveo. In corso il riconoscimento. Le vittime della Val Bavona sono tre anziane tedesche
TiPress/Samuel Golay
CRONACA

Sono cinque i dispersi in Vallemaggia  

02 LUGLIO 2024
CRONACA

Sono cinque i dispersi in Vallemaggia  

02 LUGLIO 2024
CRONACA

Vallemaggia, salgono a tre i morti a Fontana. Ancora un disperso in Lavizzara. Il video dall'elicottero

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Vallemaggia, salgono a tre i morti a Fontana. Ancora un disperso in Lavizzara. Il video dall'elicottero

30 GIUGNO 2024

CEVIO - La Polizia cantonale comunica che nell'ambito delle ricerche effettuate, oggi a Riveo sul greto del fiume Maggia è stato rinvenuto il cadavere di una persona. La salma è stata dapprima localizzata tramite volo in elicottero militare. Dopodiché si è proceduto al recupero tramite elicottero della Rega. Sono in corso le procedure di riconoscimento per accertare l'identità della persona rinvenuta.

E sempre oggi è stato effettuato il riconoscimento formale delle tre donne decedute a causa della frana di venerdì sera in zona Fontana, in Val Bavona. Si tratta di una 76enne e di due 73enni, tutte tedesche residenti nel Land del Baden-Württemberg. Le donne frequentavano da moltissimi anni la Val Bavona.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vallemaggia, il bilancio si aggrava: c'è un'altra vittima

CRONACA

Alta Vallemaggia isolata. Frana in zona Fontana: ci sono dispersi

CRONACA

Trovato un cadavere nel fiume Maggia

CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, il bilancio si aggrava: mancano all'appello due uomini e due donne

CRONACA

Due escursioniste tratte in salvo in Val Bavona

CRONACA

Auto bloccate in Vallemaggia, le assicurazioni fanno orecchie da mercante: "Oltre ai danni anche la beffa"

In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025