CRONACA
Vallemaggia, da Banca Stato 200 mila franchi per le comunità colpite dal nubifragio
Da BancaStato un aiuto di 200mila franchi a favore delle attività di ricostruzione. Cieslakiewicz: "Momento tragico e duro. Vicini al territorio"
TIPRESS

VALLEMAGGIA – In un momento così tragico per l’Alta Vallemaggia – duramente colpita dal nubifragio scatenatosi nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno – BancaStato è "al fianco dei suoi abitanti e del territorio. A dimostrazione di tale vicinanza, l’Istituto cantonale ha deciso di stanziare 200 mila franchi a favore delle attività di ricostruzione nell’ambito della speciale raccolta fondi su www.progettiamo.ch.

Effettuare un gesto immediato e concreto a favore delle comunità duramente colpite dal nubifragio scatenatosi in Vallemaggia tra sabato 29 e domenica 30 giugno. È con questo scopo che BancaStato ha deciso di stanziare complessivamente 200 mila franchi a favore delle attività di ricostruzione.

La donazione sarà versata nell’ambito della speciale raccolta fondi aperta da domani, martedì 2 luglio, sulla piattaforma di crowdfunding www.progettiamo.ch dall’Associazione dei Comuni della Vallemaggia su impulso e con la collaborazione di BancaStato. L’importo complessivo raccolto sarà equamente distribuito al Comune di Lavizzara, per le sue comunità di Peccia, Mogno e Prato- Sornico, e al Comune di Cevio, per le sue comunità della Val Bavona.

In valle da oltre cento anni

“L’Alta Vallemaggia sta vivendo un momento molto duro e tragico. In qualità di Banca che si caratterizza per la sua forte vicinanza al territorio, abbiamo subito preso la decisione di aiutare le comunità colpite dal disastro con una donazione diretta a sostegno delle attività di ricostruzione. Grazie alla raccolta fondi su www.progettiamo.ch chiunque potrà direttamente fornire un ulteriore contributo” ha commentato Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale, che conclude: “La nostra presenza in Vallemaggia è tanto radicata quanto storica. Proprio a Cevio ha sede una nostra agenzia: una presenza che dura da oltre cento anni e che ben testimonia il nostro attaccamento al territorio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vallemaggia, prima e dopo. E si resta senza parole

BANCASTATO

Banca Stato presenta il 'Premio per la sostenibilità aziendale'

POLITICA E POTERE

L’economia ticinese si mobilita per la Vallemaggia e la Mesolcina

CRONACA

Due 23enni mettono a segno una quarantina di furti, per un bottino di 40mila franchi

CRONACA

Vallemaggia, sospese le ricerche dei tre dispersi

CRONACA

Vallemaggia, misure precauzionali in vista delle piogge dei prossimi giorni

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025