CRONACA
Maggia e lago Maggiore, revocato il divieto di balneazione
Resta valida la raccomandazione generale di fare il bagno unicamente in acque limpide
Ti Press

BELLINZONA - Lo Stato Maggiore Regionale di Condotta, in collaborazione con il Laboratorio cantonale, comunica che le analisi hanno permesso di stabilire una buona qualità microbiologica delle acque limpide del fiume Maggia e del lago Maggiore. Viene pertanto revocato da subito il divieto di balneazione.

Resta valida la raccomandazione generale di fare il bagno unicamente in acque limpide, evitando quindi acque molto torbide e dove sono presenti grandi quantitativi di materiale galleggiante. Le analisi di monitoraggio proseguiranno anche nelle prossime settimane. Eventuali aggiornamenti verranno comunicati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Balneazione: rischio elevato nei corsi d’acqua del Sopraceneri

CRONACA

Divieto di balneabilità sulla Maggia e in alcuni punti del Lago Maggiore. Nuove regole per uscire da Cevio

CRONACA

Bellinzona, dramma al bagno pubblico: 32enne in pericolo di morte

CRONACA

Alzare i livelli del lago Maggiore? Il turismo appoggia le preoccupazioni del Governo ticinese

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025