CRONACA
Il cordoglio della Città: "Grazie Jörg". Baradacco: "Era diventato un simbolo di Lugano"
L'improvvisa morte di "Barbarossa" ha suscitato un'ondata di emozione. Il vicesindaco: "Con la sua musica incantava pure i turisti"
TiPress/Pablo Gianinazzi
CRONACA

Addio a Jörg Wolters, il Barbarossa con l'organetto

12 OTTOBRE 2024
CRONACA

Addio a Jörg Wolters, il Barbarossa con l'organetto

12 OTTOBRE 2024

LUGANO - "Con profonda tristezza, salutiamo Jörg Wolters, meglio conosciuto come “Barbarossa”, l'organettista che con la sua musica ha portato allegria nelle nostre strade per oltre 30 anni". La Città di Lugano ha espresso cordoglio sui suoi social per la morte improvvisa del celebre artista di strada.

"Un volto noto e amato da tutti - si legge sui profili di Lugano - Jörg incarnava lo spirito di libertà e gioia di vivere che condivideva ogni giorno con i suoi sorrisi e le sue note. La sua presenza rimarrà indelebile nella memoria di Lugano e nel cuore di chi ha avuto il piacere di incontrarlo. Grazie, Jörg, per i momenti di felicità che ci hai donato".


"Era diventato un simbolo. Una presenza fissa - afferma il vicesindaco Roberto Badaracco intervistato dalla Domenica -. Tutti, quando si parlava di Jörg o del Barbarossa, sapevano chi fosse. E lui, beh, incarnava bene questo spirito di libertà, anche vacanziero se vogliamo. Da tempo libero. Tant’è che con la sua musica incantava pure i turisti. Era bello incontrarlo e sarà strano non incrociarlo più. Portava un’atmosfera gioiosa".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Andrea Togni: "Ecco cosa potremmo fare per ricordare Jörg"

CRONACA

Badaracco: "Un evento di organetti per Natale in ricordo di Jörg"

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Lugano è Pasqua in Città: dalla caccia alle uova ai mercatini, ecco gli appuntamenti in programma

POLITICA E POTERE

Lugano, Badaracco a tutto campo: la perdita di Borradori, i progetti, le lamentele, il "Municipio del fare"...

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Formaggi, mele, trattori, mercatini e buon vino... A Lugano va in scena la Festa d'Autunno

POLITICA E POTERE

Il PLR presenta i candidati per il Municipio di Lugano. Farinelli: "Torniamo a fare sognare la Città"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025