CRONACA
La "Dana" flagella Valencia: oltre 50 morti nella notte
Il presidente della Regione, Carlos Mazòn, ha detto che è “materialmente impossibile quantificare il numero esatto delle vittime”

VALENCIA - Più di 50 persone sono morte durante la notte nella regione di Valencia a causa delle devastanti piogge provocate dal passaggio della Dana, che da 48 ore sta flagellando la Spagna. Tra le vittime ci sarebbero anche bambini, e ancora mancano all’appello molti dispersi nelle località isolate a causa del maltempo. Il presidente della Regione, Carlos Mazòn, ha detto che è “materialmente impossibile quantificare il numero esatto delle vittime”.

Decine di persone hanno trascorso la notte in macchina, sui tetti dei negozi o intrappolate nei loro veicoli in mezzo alla strada in attesa di essere salvate. Le piogge sono state particolarmente intense soprattutto nella zona interna della provincia di Valencia. I collegamenti ferroviari con Madrid sono stati interrotti, e sono state chiuse scuole e università. “Stiamo affrontando una situazione senza precedenti, che nessuno ha mai visto prima” ha aggiunto Mazòn.

Quella che si è abbattuta sulla Spagna viene chiamata Dana, acronimo di “Depressione Isolata nei Livelli Alti”, un fenomeno di bassa pressione che si isola in quota rispetto alla circolazione generale. Un fenomeno molto temuto in Spagna, soprattutto nelle aree che si affacciano sul Mediterraneo e soprattutto in estate o in autunno, quando la temperatura del mare è ancora elevata. Secondo il governo spagnolo, quella di quest'anno è la peggior Dana del secolo, comparabile solo ai disastri degli anni 1982 e 1987.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025