CRONACA
La "Dana" flagella Valencia: oltre 50 morti nella notte
Il presidente della Regione, Carlos Mazòn, ha detto che è “materialmente impossibile quantificare il numero esatto delle vittime”

VALENCIA - Più di 50 persone sono morte durante la notte nella regione di Valencia a causa delle devastanti piogge provocate dal passaggio della Dana, che da 48 ore sta flagellando la Spagna. Tra le vittime ci sarebbero anche bambini, e ancora mancano all’appello molti dispersi nelle località isolate a causa del maltempo. Il presidente della Regione, Carlos Mazòn, ha detto che è “materialmente impossibile quantificare il numero esatto delle vittime”.

Decine di persone hanno trascorso la notte in macchina, sui tetti dei negozi o intrappolate nei loro veicoli in mezzo alla strada in attesa di essere salvate. Le piogge sono state particolarmente intense soprattutto nella zona interna della provincia di Valencia. I collegamenti ferroviari con Madrid sono stati interrotti, e sono state chiuse scuole e università. “Stiamo affrontando una situazione senza precedenti, che nessuno ha mai visto prima” ha aggiunto Mazòn.

Quella che si è abbattuta sulla Spagna viene chiamata Dana, acronimo di “Depressione Isolata nei Livelli Alti”, un fenomeno di bassa pressione che si isola in quota rispetto alla circolazione generale. Un fenomeno molto temuto in Spagna, soprattutto nelle aree che si affacciano sul Mediterraneo e soprattutto in estate o in autunno, quando la temperatura del mare è ancora elevata. Secondo il governo spagnolo, quella di quest'anno è la peggior Dana del secolo, comparabile solo ai disastri degli anni 1982 e 1987.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un 4 luglio di morte: il Guadalupe fa strage di bambini nella notte

In Vetrina

LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025