CRONACA
Maxi truffa da 9 milioni sull'IVA: arrestata una contabile nel Luganese
Falsificava i rendiconti fiscali per incassare crediti d’imposta indebiti: inchiesta su anni di frodi e possibile riciclaggio
Archivio TiPress / Gabriele Putzu

LUGANO – È finita in manette una 54enne cittadina italiana residente nel Luganese, sospettata di una truffa milionaria ai danni dell’Amministrazione federale delle contribuzioni. Secondo quanto comunicato dal Ministero pubblico e dalla Polizia cantonale, la donna – che in passato lavorava come contabile per una società di servizi legata a un gruppo internazionale attivo nella regione – avrebbe falsificato per anni i rendiconti IVA per ottenere rimborsi fiscali non dovuti per un ammontare superiore ai 9 milioni di franchi.

Le autorità ipotizzano che gli importi percepiti indebitamente siano stati utilizzati a scopi personali. La ricostruzione dell’entità esatta del danno è ancora in corso, così come l’analisi della documentazione bancaria e contabile acquisita dagli inquirenti.

L’inchiesta – condotta dalla Procuratrice pubblica Francesca Nicora – ipotizza i reati di appropriazione indebita, truffa, amministrazione infedele, falsità in documenti e riciclaggio di denaro. Gli illeciti si sarebbero protratti per diversi anni e la posizione di una seconda persona è attualmente al vaglio degli inquirenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Arrestato un "falso nipote" polacco. Aveva raggirato un anziano del Luganese

CRONACA

Un'azienda di pompe funebri del Mendrisiotto sotto inchiesta per truffa

CRONACA

Condannato il 'broker' per la truffa da 24 milioni. Il giudice Pagnamenta: "Si indaghi sull'avvocatessa"

CRONACA

Furti in auto nel Luganese, due arresti

CRONACA

Fiduciario del Luganese sotto inchiesta

CRONACA

"Tuo nipote è malato, servono soldi subito". Ci risiamo: altri due atrresti per la truffa del falso nipote

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025