CRONACA
Addio a Massimo Pedrazzini, il fotografo del Festival e di Moon & Stars
Aveva 60 anni ed è stato senza dubbio un artista dell'obiettivo

La notizia ha iniziato a circolare nella serata di ieri e oggi, purtroppo, ha trovato conferma: Massimo Pedrazzini, uno dei più noti e bravi fotografi ticinesi - un artista dell’obiettivo, senza alcun dubbio – è stato trovato senza vita a casa sua.

Massimo era nato nel 1965 a Losone, dove ancora abitava. Terminato l’apprendistato di fotografo a vent’anni ha aperto il suo studio l’anno successivo. Nei suoi tanti anni di carriera, è stato fotografo ufficiale di Moon & Stars, del Jazz Ascona e dal 1993 faceva parte del team di fotografi del Festival del film di Locarno. La sua passione per la fotografia l’ha portato anche in giro per il mondo: da New Orleans a Houston, passando per il Nicaragua (per l’associazione per l’Aiuto medico al Centro America), senza dimenticare le Galapagos, l’Ecuador e il Tibet. Ha lavorato anche per la Rega e per la cronaca, collaborando con testate giornalistiche. Ha pubblicato su Facebook il suo ultimo scatto la sera del 16 agosto, dopo la chiusura del Filmfestival.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Moon & Stars del futuro bloccato da un ricorso. Cotti: "Non è accettabile, serve rivedere il sistema"

POLITICA E POTERE

Moon&Stars, Scherrer: "Capisco i disagi ma... Con me mai una Locarno spenta"

CRONACA

Rubavano collanine al Moon&Stars: arrestati 4 marocchini

CRONACA

A Moon&Stars compaiono bestemmie e oscenità, Migros: "Colpa di un filtro"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025