CRONACA
Addio a Massimo Pedrazzini, il fotografo del Festival e di Moon & Stars
Aveva 60 anni ed è stato senza dubbio un artista dell'obiettivo

La notizia ha iniziato a circolare nella serata di ieri e oggi, purtroppo, ha trovato conferma: Massimo Pedrazzini, uno dei più noti e bravi fotografi ticinesi - un artista dell’obiettivo, senza alcun dubbio – è stato trovato senza vita a casa sua.

Massimo era nato nel 1965 a Losone, dove ancora abitava. Terminato l’apprendistato di fotografo a vent’anni ha aperto il suo studio l’anno successivo. Nei suoi tanti anni di carriera, è stato fotografo ufficiale di Moon & Stars, del Jazz Ascona e dal 1993 faceva parte del team di fotografi del Festival del film di Locarno. La sua passione per la fotografia l’ha portato anche in giro per il mondo: da New Orleans a Houston, passando per il Nicaragua (per l’associazione per l’Aiuto medico al Centro America), senza dimenticare le Galapagos, l’Ecuador e il Tibet. Ha lavorato anche per la Rega e per la cronaca, collaborando con testate giornalistiche. Ha pubblicato su Facebook il suo ultimo scatto la sera del 16 agosto, dopo la chiusura del Filmfestival.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Moon & Stars del futuro bloccato da un ricorso. Cotti: "Non è accettabile, serve rivedere il sistema"

POLITICA E POTERE

Moon&Stars, Scherrer: "Capisco i disagi ma... Con me mai una Locarno spenta"

CRONACA

Rubavano collanine al Moon&Stars: arrestati 4 marocchini

CRONACA

A Moon&Stars compaiono bestemmie e oscenità, Migros: "Colpa di un filtro"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025