CRONACA
Caso Gobbi, assolti i due agenti: "Errore sì, ma nessuna volontà di coprire il ministro"
Errore sì, reato no. Prosciolti entrambi gli imputati: "Non si vede perché avrebbero dovuto rischiare la carriera per favorire Gobbi"
TIPRESS

BELLINZONA – Hanno sbagliato, ma senza malizia. È la sintesi del verdetto pronunciato oggi dalla giudice Elettra Orsetta Bernasconi Matti alla Pretura penale di Bellinzona, che ha assolto i due agenti della Polizia cantonale accusati di favoreggiamento nel caso legato all’incidente del consigliere di Stato Norman Gobbi (vedi articoli correlati).

Secondo la giudice, dopo il primo test etilometrico, risultato leggermente positivo (0,28 mg/l), l’esame del sangue doveva essere ordinato subito, e il procuratore pubblico di picchetto andava avvisato. "Le due ore limite erano già trascorse – ha ricordato – e il sospetto che Gobbi potesse aver guidato oltre il tasso consentito doveva emergere". I due agenti, invece, decisero di non procedere con l’esame. "Dal profilo oggettivo – ha detto la giudice – il reato di favoreggiamento è dato". Ma non basta.

“Mancava l’intenzionalità”

Per condannare, serviva la prova che i due avessero agito di proposito per aiutare Gobbi. E questa prova non c’è. "In Polizia esisteva una prassi diffusa: se erano passati solo pochi minuti oltre le due ore, si prescindeva dal sangue. È difficile credere che in quei momenti i due agenti abbiano deciso consapevolmente di favorire Gobbi". L’inchiesta, ha aggiunto, non è riuscita a ricostruire con precisione le tempistiche: “È plausibile che fossero passati solo pochi minuti dal limite”.

“Nessun legame, nessun movente”

Un altro punto chiave: i due agenti non avevano alcun legame con Gobbi, e non "si vede perché avrebbero dovuto rischiare la carriera per favorirlo", ha osservato la giudice. Risultato: proscioglimento pieno per entrambi.

Il Procuratore Generale Andrea Pagani aveva chiesto la condanna a 50 aliquote giornaliere (pena sospesa per due anni).
La difesa aveva invece chiesto il proscioglimento, sostenendo che gli agenti avevano agito in buona fede. E così è stato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Caso Gobbi, oggi la sentenza. Pagani: "Gli agenti mancarono di lucidità e rigore quella notte"

15 OTTOBRE 2025
CRONACA

Caso Gobbi, oggi la sentenza. Pagani: "Gli agenti mancarono di lucidità e rigore quella notte"

15 OTTOBRE 2025
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Caso Gobbi", ecco come e perché potrebbe profilarsi il favoreggiamento per gli agenti. Anche senza il "favorito"

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, le domande sul verbale di polizia e i test alcolemici

CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

CRONACA

Paura a Capitol Hill, uomo travolge due agenti e scende dall'auto con un coltello

POLITICA E POTERE

Dadò: il "caso Gobbi", gli agenti a processo e Zali sugli etilometri non calibrati

POLITICA E POTERE

Caso Gobbi, i dettagli dell'atto d'accusa contro i due poliziotti. Il ministro si era messo al volante a Mezzovico

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025