POLITICA E POTERE
Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, il Governo: "Faremo chiarezza sulla gestione del caso in seno all'Amministrazione"
Il Governo ha dato incarico al Capo della Sezione delle risorse umane e al Consulente giuridico del Consiglio di Stato di esaminare gli atti dell’inchiesta penale e le motivazioni scritte della sentenza
TiPress/Pablo Gianinazzi

BELLINZONA - Ieri la Corte delle assise criminali ha condannato l’ex responsabile dell’Ufficio giovani del DSS a una pena di 120 aliquote giornaliere sospesa per due anni per il reato di coazione. Dal processo è emerso che qualcuno all’interno del Dipartimento sapeva ma non è intervenuto. Oggi il presidente del PPD, Fiorenzo Dadò, e il capogruppo, Maurizio Agustoni, hanno interrogato il Governo chiedendo spiegazioni. E sempre oggi il Consiglio di Stato ha preso posizione sul caso.

 

“Il Consiglio di Stato – si legge nella nota stampa - ha preso atto della sentenza pronunciata ieri dalla Corte delle Assise criminali nei confronti di un ex-funzionario DSS, a cui già nei mesi scorsi aveva notificato la disdetta del rapporto d’impiego, e una volta conosciute le motivazioni scritte procederà ad accertamenti in relazione all’eventuale gestione inadeguata del caso in seno all’Amministrazione.

 

Il Consiglio di Stato ricorda che non appena ricevuta comunicazione dal Ministero pubblico, nel giugno dello scorso anno, dell’apertura di un procedimento penale nei confronti di un collaboratore del DSS, ha immediatamente sospeso quest’ultimo dalla funzione e avviato un’inchiesta disciplinare.

 

Successivamente, dopo aver potuto consultare gli atti del procedimento penale, ritenendo i fatti emersi e ammessi dal collaboratore inconciliabili con la funzione professionale esercitata, ha deciso lo scioglimento per disdetta del rapporto di impiego.

 

La condanna pronunciata ieri dalla Corte delle Assise criminali, ancorché in primo grado di giudizio, conferma l’adeguatezza di questo provvedimento.

 

Il Governo ha dato incarico al Capo della Sezione delle risorse umane e al Consulente giuridico del Consiglio di Stato di esaminare gli atti dell’inchiesta penale e le motivazioni scritte della sentenza, una volta che saranno allestite, per procedere ad accertamenti in relazione all’eventuale gestione inadeguata del caso in seno all’Amministrazione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Agustoni: "Chi sapeva e cosa sapeva? E perché non si è fatto nulla?". E chiedono una Commissione d'inchiesta

30 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Agustoni: "Chi sapeva e cosa sapeva? E perché non si è fatto nulla?". E chiedono una Commissione d'inchiesta

30 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, la sentenza scatena le reazioni politiche. Pronzini interroga il Governo. Romano: "Rabbia, rabbia, rabbia!"

30 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, la sentenza scatena le reazioni politiche. Pronzini interroga il Governo. Romano: "Rabbia, rabbia, rabbia!"

30 GENNAIO 2019
CRONACA

Rinviato a giudizio il funzionario del DSS accusato di abusi sessuali. E il processo sarà alle Assise criminali

06 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Rinviato a giudizio il funzionario del DSS accusato di abusi sessuali. E il processo sarà alle Assise criminali

06 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato, chiesta la Commissione d'inchiesta "per maggiore chiarezza sulle responsabilità"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Bignasca: "Vergognosa omertà. A chi altri vennero segnalati gli abusi?"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, no del Governo alla Commissione parlamentare d'inchiesta

POLITICA E POTERE

L'Argonovela torna in Parlamento. Galusero: "Beltraminelli ha responsabilità lampanti". Agustoni: "Ha agito da uomo di Stato". Pronzini: "Il Governo si dimetta"...

POLITICA E POTERE

Argo1 e dintorni, ecco il rapporto della Commissione d'inchiesta. E le responsabilità di Beltraminelli e del Governo

POLITICA E POTERE

"Argo 1. Paolo Beltraminelli va dimezzato". Dopo i socialisti ora lo chiedono anche PLR e Lega. Alex Farinelli e Daniele Caverzasio in coro: "Il Governo tolga la Divisione dell'azione sociale al ministro PPD"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025