POLITICA E POTERE
Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, no del Governo alla Commissione parlamentare d'inchiesta
Nel preavviso negativo il Consiglio di Stato scrive che “nessun funzionario dirigente (passato e presente) è coinvolto nell’inchiesta sugli abusi sessuali"
TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA – No del Governo a una Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso dell’ex funzionario del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) condannato per coazione sessuale. Come scrive il Corriere del Ticino, il Consiglio di Stato ha fatto sapere all’Ufficio presidenziale del Parlamento di non condividere la richiesta formulata il 3 ottobre da 8 deputati: il presidente del PPD Fiorenzo Dadò, che ne era il promotore, Boris Bignasca (Lega), Marco Bertoli (PLR), Tamara Merlo (Più donne), Lara Filippini (UDC), Claudia Crivelli Barella (Verdi), Matteo Pronzini (MPS) e Ivo Durisch (PS).

 

“Entrando nel merito della vostra richiesta – si legge nella lettera del Governo - al momento attuale, riteniamo non vi siano i presupposti per dare seguito alla richiesta di costituire una CPI. Ricordiamo infatti che l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta avviene solo in casi eccezionali, di fronte ad un evento di grande portata istituzionale”.

 

Nel suo preavviso negativo l’Esecutivo precisa che “nessun funzionario dirigente (passato e presente) è coinvolto nell’inchiesta sugli abusi sessuali operati dall’ex funzionario del DSS”. E aggiunge: “Come Consiglio di Stato abbiamo fatto una prima valutazione sul caso, preso atto della disponibilità dell’ex funzionario dirigente, superiore diretto di MB di fornire le informazioni ritenute necessarie per gli approfondimenti”.

Il Consiglio di Stato ricorda anche che “al momento attuale l’accesso alla sentenza ci è stato negato da più istanze. Malgrado ciò, come Governo intendiamo svolgere le necessarie verifiche”.

 

Il Governo non ha diritto di veto e il Parlamento può comunque proseguire sulla via della Commissione d’inchiesta. Ma dovrà poi sottoporre il rapporto finale al Governo prima discuterlo nel plenum. Insomma, il tema si complica.

 

L’idea di una commissione parlamentare scaturì dopo il processo all’ex funzionario, oggi 59enne, che per anni si era occupato al Dipartimento socialità di politiche giovanili. L’uomo venne condannato il 29 gennaio scorso per coazione sessuale a una pena pecuniaria di 120 aliquote giornaliere da 60 franchi sospesa per due anni. In seguito ricorse contro la sentenza.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato, chiesta la Commissione d'inchiesta "per maggiore chiarezza sulle responsabilità"

03 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato, chiesta la Commissione d'inchiesta "per maggiore chiarezza sulle responsabilità"

03 2019
CRONACA

L'ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale ricorre contro la sentenza

22 2019
CRONACA

L'ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale ricorre contro la sentenza

22 2019
CRONACA

Ex funzionario del DSS: oltre 100 pagine per spiegare i motivi della condanna

07 2019
CRONACA

Ex funzionario del DSS: oltre 100 pagine per spiegare i motivi della condanna

07 2019
POLITICA E POTERE

Il caso dell'ex funzionario del DSS in Gran Consiglio. Poche risposte per il momento. E scintille tra Zali e Dadò

19 2019
POLITICA E POTERE

Il caso dell'ex funzionario del DSS in Gran Consiglio. Poche risposte per il momento. E scintille tra Zali e Dadò

19 2019
POLITICA E POTERE

Sostiene Pau Lessi: "Nessuno mi parlò di rapporti sessuali. Mi dissero solo che quel funzionario 'ci provava' con le ragazze"

07 2019
POLITICA E POTERE

Sostiene Pau Lessi: "Nessuno mi parlò di rapporti sessuali. Mi dissero solo che quel funzionario 'ci provava' con le ragazze"

07 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Bignasca: "Vergognosa omertà. A chi altri vennero segnalati gli abusi?"

06 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Bignasca: "Vergognosa omertà. A chi altri vennero segnalati gli abusi?"

06 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Agustoni: "Chi sapeva e cosa sapeva? E perché non si è fatto nulla?". E chiedono una Commissione d'inchiesta

30 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Agustoni: "Chi sapeva e cosa sapeva? E perché non si è fatto nulla?". E chiedono una Commissione d'inchiesta

30 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, il Governo: "Faremo chiarezza sulla gestione del caso in seno all'Amministrazione"

30 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, il Governo: "Faremo chiarezza sulla gestione del caso in seno all'Amministrazione"

30 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, la sentenza scatena le reazioni politiche. Pronzini interroga il Governo. Romano: "Rabbia, rabbia, rabbia!"

30 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, la sentenza scatena le reazioni politiche. Pronzini interroga il Governo. Romano: "Rabbia, rabbia, rabbia!"

30 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Sottocomissione alta vigilanza del Gran Consiglio dice sì: sarà CPI sul caso dell'ex funzionario DSS?

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli, parla il Governo: "La legalità dei ricorsi è garantita. Ma ribadiamo la piena volontà di fare chiarezza in tempi brevi"

CRONACA

Ex funzionario DSS condannato, via libera alla CPI. Ma il PLR frena: "Non politicizziamo un tema sensibile"

POLITICA E POTERE

L'Argonovela torna in Parlamento. Galusero: "Beltraminelli ha responsabilità lampanti". Agustoni: "Ha agito da uomo di Stato". Pronzini: "Il Governo si dimetta"...

POLITICA E POTERE

Argo1, quel mandato che non si spiega... La perizia conferma le indiscrezioni di liberatv. La domanda delle cento pistole resta: "Perché fu scelta quell'agenzia?". Il presidente del Governo, Manuele Bertoli: "Su Belraminelli decideranno gli elettori"

POLITICA E POTERE

"Argo 1. Paolo Beltraminelli va dimezzato". Dopo i socialisti ora lo chiedono anche PLR e Lega. Alex Farinelli e Daniele Caverzasio in coro: "Il Governo tolga la Divisione dell'azione sociale al ministro PPD"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025