POLITICA E POTERE
Bignasca: "L'ex funzionario del DSS condannato percepisce ancora il salario?"
Interpellanza con pioggia di domande al Governo da parte del deputato leghista: "Corrisponde al vero che uno degli alti funzionari che all’epoca erano responsabili del DSS sieda attualmente nel Consiglio della magistratura?"

di Boris Bignasca*

Sulla vicenda dell’ex-funzionario del DSS, a tenere banco in questi giorni, è stato, oltre alla sentenza di condanna, il preoccupante scenario di omertà che è emerso in seno al DSS; tralasciamo l’entità della pena che ha fatto molto discutere all’interno l’opinione pubblica. Infatti, dai retroscena della vicenda così come emersi in aula e riportati dai media, si apprende che vi sarebbero stati alti funzionari che, in violazione ai precisi doveri di segnalazione che a loro incombono, non hanno dato seguito alle dichiarazioni della vittima. Non è in alcun modo accettabile che un funzionario pubblico, venuto a conoscenza di possibili reati penali perseguibili d’ufficio, si prenda la libertà di decidere di non segnalare la situazione alle autorità competenti.

Le domande al Consiglio di Stato

Chi è o chi sono gli alti funzionari che erano a conoscenza dei fatti e che non hanno dato seguito alle accuse della ragazza?

Di quali fatti era o erano stati resi edotti i funzionari DSS?

Per quale ragione i funzionari in questione hanno considerato di non doversi rivolgere alla competenti autorità di perseguimento penale? Vi sono stati ulteriori accertamenti per verificare la versione della vittima?

Corrisponde al vero che a fronte delle dichiarazioni della vittima vi sia stato un alto funzionario che ha organizzato un vero e proprio confronto tra le parti?

Esiste un rapporto sul caso negli archivi del DSS? In caso di risposta negativa per quale motivo non è stato fatto un rapporto?

Come intende procedere il Consiglio di Stato nei confronti del o dei funzionari al corrente dei fatti?

Corrisponde al vero che uno degli alti funzionari che all’epoca erano responsabili del Dipartimento interessato sieda attualmente nel Consiglio della magistratura? Che ruolo ha avuto tale nella vicenda?

Vi sono stati nel corso degli anni altre segnalazioni da parte di dipendenti cantonali nei confronti del funzionario condannato?

Quali misure sono state adottate da parte della direzione del DSS nei confronti del funzionario condannato in seguito alla segnalazione? Chi ha deciso di non licenziare il funzionario e per quale motivo?

A che punto è la procedura di licenziamento del funzionario condannato avviata dal DSS?

Il funzionario percepisce ancora il salario? Se no, quali sono state le condizioni di disdetta del rapporto lavorativo?

*Deputato Lega - Interpellanza presentata a nome del gruppo parlamentare

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Bignasca: "Vergognosa omertà. A chi altri vennero segnalati gli abusi?"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Agustoni: "Chi sapeva e cosa sapeva? E perché non si è fatto nulla?". E chiedono una Commissione d'inchiesta

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato, chiesta la Commissione d'inchiesta "per maggiore chiarezza sulle responsabilità"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato, Igor Righini: "Se qualche socialità ha sbagliato, sarà tolleranza zero"

POLITICA E POTERE

'Città dei mestieri', il PPD all'attacco: il funzionario misterioso, il dossier sparito... "Vitta e Bertoli chiariscano". E dalla Gestione 15 domande al Governo

CRONACA

Ex funzionario DSS condannato, via libera alla CPI. Ma il PLR frena: "Non politicizziamo un tema sensibile"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025