POLITICA E POTERE
Record di frontalieri in Ticino. Quadri: "Invasione colpa di PLR, PPD e PS!"
Anche l'UDC picchia duro dopo che l'Ufficio federale di statistica ha certificato nel nostro Cantone 66'316 lavoratori provenienti da oltre confine

BELLINZONA - In Ticino non ci sono mai stati così tanti frontalieri. L’Ufficio federale di statistica ha infatti comunicato oggi che nel secondo trimestre del 2019 si è toccato il picco di ben 66’316 lavoratori provenienti da oltre confine, segnando un aumento del 3,8% rispetto ai tre mesi precedenti e del 3,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Cifre da record, come detto, che hanno suscitato reazioni politiche in un amen. Sugli scudi, naturalmente, i partiti di destra, Lega ed UDC, che della lotta al frontalierato hanno fatto una bandiera.

“Avanti così - scrive Lorenzo Quadri su Facebook - ed entro fine anno arriveremo a quota 70mila! È evidente che quasi 66’500 frontalieri in un Cantone con 350mila abitanti è una cifra che non ha uno straccio di giustificazione, né economica, né congiunturale, né altro: è, semplicemente, un’invasione! Un’invasione a danno dei Ticinesi, che vengono soppiantati sul mercato del lavoro cantonale!”

“Per questa invasione - prosegue il Consigliere Nazionale leghista - ringraziamo i camerieri dell’UE in Consiglio federale, e soprattutto ringraziamo il triciclo PLR-PPD-PSS che ha rottamato la preferenza indigena plebiscitata dal popolo! Compresi i rappresentanti ticinesi del triciclo a Berna! Quelli che, non ancora contenti, vogliono addirittura ridurre la Svizzera ad una colonia dell’UE sottoscrivendo lo sconcio accordo quadro istituzionale!”.

Alle dure parole di Quadri si sommano anche quelle dell’UDC: “Le ultime statistiche - scrivono i democentristi in una nota - sono uno schiaffo a chi ha dato fiducia ai nostri governanti: La Svizzera ha la più alta sottoccupazione di tutta Europa, la più alta percentuale di persone che vorrebbero poter lavorare o poter lavorare di più, eppure è nuovo record di frontalieri!”

“Ancora una volta - termina il comunicato - le cifre dimostrano che la libera circolazione sta emarginando la nostra gente dal mercato di lavoro. Ancora una volta, i residenti in Ticino vedono i loro posti occupati da altri. Per chiarezza: non condanniamo chi cerca lavoro da oltre frontiera, ma condanniamo chi in politica ostacola un sano equilibrio a scapito di chi vive in Ticino e deve arrivare alla fine del mese. C’è qualcosa che non va! Basta farci male da soli. Basta dumping salariale, basta libera circolazione. E’ ora di svegliarsi!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Mai così tanti frontalieri in Ticino. Crescita record nel secondo trimestre del 2019

08 AGOSTO 2019
CRONACA

Mai così tanti frontalieri in Ticino. Crescita record nel secondo trimestre del 2019

08 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Record di frontalieri in Ticino: sono quasi 68mila. Crescita del 7.9%

POLITICA E POTERE

Record di frontalieri, la rabbia della Lega: "C'è chi ha ancora il coraggio di dire che non è invasione?"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Record di frontalieri, l'UDC alza la voce: "La preferenza indigena light è una farsa e non serve a nulla"

POLITICA E POTERE

"Gli imprenditori sfruttano i frontalieri e precludono l'occupazione ai residenti. Mentre i partiti borghesi e di destra..."

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025