POLITICA E POTERE
Una tomba in Piazza della Foca per protestare contro le politiche migratorie della Svizzera e degli Stati europei
L'azione simbolica è stata intrapresa oggi dai giovani socialisti: "Stop alla politica razzista di Salvini"

BELLINZONA - La Gioventù socialista ticinese assieme ad altre sezioni della GISO Svizzera, ha intrapreso un’azione per denunciare la crisi migratoria e il trattamento disumano riservato dall'Europa ai rifugiati.

Gli attivisti della Giso hanno depositato dei cumuli di terra, accompagnati da una croce, come simbolo dei trattamenti disumani e dell’inattività della Svizzera e degli Stati europei nei confronti del fenomeno migratorio. Queste croci sono poi state posizionate in luoghi simbolici, per esempio davanti al Parlamento federale, al Consolato italiano a Zurigo o a Palazzo delle Orsoline a Bellinzona".

"68 milioni di persone - si legge in un comunicato stampa - sono attualmente in fuga da guerre, persecuzioni e miserie. Dal 2000 migliaia di migranti sono annegati in mare, perché l’Europa rifiuta di accoglierli. Parliamo di donne, bambini, uomini. Famiglie intere che cercano la salvezza affrontando un viaggio in condizioni estreme, cercando la fortuna da un’altra parte. E cosa trovano? L’abbandono e a volte la morte. La classe politica italiana, in particolare Matteo Salvini, si distingue per la sua politica razzista, che si disinteressa totalmente della vita umana. Beffa ancor più grande: chi cerca di salvare il destino di queste persone viene denunciato è messo sotto processo, sia dalle autorità sia dall’opinione pubblica. Con questa azione la GISO ha voluto denunciare questa situazione vergognosa ed insostenibile".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

No all'espulsione dei terroristi islamici 'in pericolo', Stefano Piazza: "Debolezza, dottrina e denaro, le 3 D che hanno messo in ginocchio l'Occidente"

POLITICA E POTERE

Il Primo Agosto di Morisoli per la piazza di Liberatv: "Il mio discorso politically non correct a un Paese stanco. Il concetto di egualitarismo è l’origine dei guai di oggi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025