POLITICA E POTERE
Il silenzio assordante di Swiss International Airline. "Sta forse scaricando le sue responsabilità?"
Il Consigliere Nazionale UDC Marco Chiesa interroga il Consiglio Federale: "Che responsabilità ha l'UFAC in questo caso?"
© Keystone / Ti-Press / Alessandro Crinari

BERNA – "Con il suo silenzio assordante, Swiss International Airline sta forse scaricando le proprie responsabilità?". È il Consigliere Nazionale UDC Marco Chiesa a chiedere lumi sul ruolo di Swiss e dell’UFAC nell’attuale contesto dell'aeroporto Lugano-Agno.

"Swiss International Airline – si legge nell'atto parlamentare di Chiesa –  è titolare della concessione di rotta per la tratta Lugano-Agno verso Zurigo. Swiss ha delegato l'esecuzione del collegamento alla Compagnia slovena Adria Airways per le quattro rotazioni giornaliere tra i due scali".

E ancora: "Dal 24 settembre 2019, Adria Airways ha deciso, a causa delle sue difficoltà economiche, di sospendere le proprie operazioni di volo su questa tratta. Tutti i collegamenti Swiss tra Lugano e Agno sono stati quindi cancellati fino a nuovo avviso, creando grossi disagi a centinaia di passeggeri, sia in arrivo che in partenza da Agno. Ciò ha di fatto interrotto ogni collegamento non solo con la Città sulla Limmat ma pure ogni coincidenza con i voli in partenza da Zurigo".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande di Chiesa al Consiglio Federale:

1. Quali sono gli obblighi derivanti dalla concessione di rotta di cui beneficia Swiss? In che misura deve Swiss garantire il collegamento indipendentemente dall'attuale problema presso il partner Adria Airways?

2. Swiss non si era impegnata, al momento della ripresa dei diritti di rotta precedentemente di Swissair e Crossair, a garantire lo svolgimento di un attività di interesse nazionale e dunque a collegare le aeree più discoste della Svizzera per permettere l'accesso alla rete internazionale aeronautica?

3. Che verifiche ha effettuato l'UFAC sull'affidabilità del Partner Adria Airways? Era al corrente della difficile situazione finanziaria? Quale responsabilità ha l'UFAC in questo ambito?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa e Ghiggia all'attacco di Cassis: "Prima la Svizzera e gli svizzeri"

POLITICA E POTERE

“Più che dei lunghi coltelli, sarà la notte dei coltellini svizzeri"

POLITICA E POTERE

Autodeterminazione, Marco Chiesa le canta a Ignazio Cassis: "Minacce senza alcun fondamento"

POLITICA E POTERE

La Lega non le manda a dire al Consiglio Federale: "Te ne freghi del Ticino! E hai paura di Italia e UE"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

ELEZIONI FEDERALI 2019

"E allora Castro?". La battaglia dei vermi continua: scontro Chiesa-Cavalli!

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025