POLITICA E POTERE
Bellinzona, ecco i nomi: si ricandidano Branda, Gianini, Paglia, Soldini. Poi corrono diversi deputati
Il PS ha reso noto che a fianco del sindaco vi saranno Bang, Boscolo e Malacrida Nembrini, oltre a Ay e Lucchini per i comunisti.La lista liberale è già nota, il PPD fa sapere che correrà coi Verdi Liberali, sui nominativi solo ipotesi

BELLINZONA – Cominciano a delinearsi le liste dei partiti per le prossime comunali: la politica non si ferma mai e dopo Consiglio Nazionale e Consiglio degli Stati si pensa a Municipi e Consigli Comunali.

A Bellinzona il PS ha deciso di schierare una lista forte, con nomi di spicco, accanto ovviamente al sindaco uscente Mario Branda. Non si tratta ancora di nomi definitivi (dovrà ratificarli l’assemblea), ma correranno per i socialisti il deputato Henrik Bang (già candidato al Consiglio di Stato 4 anni orsono), la vicepresidente della sezione bellinzonese e consigliera comunale (nonché anch’essa candidata al Governo) Lisa Boscolo, la presidente del PS cittadino Martina Malacrida Nembrini e due esponenti comunisti (essi sono definitivi): il granconsigliere e segretario del partito Massimiliano Ay e il suo vice Alessandro Lucchini.

Già da qualche giorno sono noti i nomi dei liberali che proveranno a prendersi la poltrona che è di Branda. Ci saranno gli uscenti Simone Gianini e Crhristian Paglia, con loro il deputato Fabio Käppeli, Renato Bison, che torna alla politica attiva dopo alcuni anni, così come Maria Cordasco, che lavora presso l’Ufficio per lo sviluppo economico del DFE, la candidata di Più Donne per le cantonali Maura Mossi Nembrini e il presidente della Sottosezione PLR di Camorino Nicola Zaharulko.

Il PPD non ufficializza ancora i nomi, ma fa sapere che correrà assieme ai Verdi Liberali. Le indiscrezioni, vedesi Corriere del Ticino, danno per sicuri l’uscente Giorgio Soldini, Pietro Ghisletta e il consigliere comunale di Giubiasco Claudio Cattori. Per gli altri posti in lista, si pensa ad alcune donne e ci sarà appunto un esponente verde liberale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Fumata bianca: accordo in Gestione sull'introduzione del salario minimo

POLITICA E POTERE

Lugano, lista unica per PS e Verdi: obbiettivo raddoppio in Municipio

POLITICA E POTERE

Bellinzona: è davvero Super Mario. Branda sindaco di quindicina stacca Bersani di 1'300 voti. Difficile pensare al ballottaggio ma l'ex sindaco di Giubiasco non si sbilancia: "Presto per decidere"

CRONACA

Ghisletta contro tutti: da Borradori e Quadri al PPD e i liberali: "Bisogna dire basta ai sogni assurdi"

CANTONALI 2019

Gran Consiglio, giochi fatti. Crolla la Lega, cresce l'UDC, il PLR mantiene la maggioranza. Stabili PPD, PS e Verdi. Boom MPS: 3 deputati!

POLITICA E POTERE

Pasticcio in salsa liberale a Morcote, Suter: "Amareggiato". E nasce la lista civica con sindaco e vicesindaco

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025