CORONAVIRUS
Preparare la vita al dopo epidemia. L'UDC cala il poker di mozioni per "salvare reddito e lavoro in Ticino"
Tre mozioni di sconti fiscali mirati e una per incentivare le assunzioni. "L'obiettivo è uno solo: fare in modo che la vita sociale riprenderà normalmente"
TiPress

BELLINZONA – L'UDC Ticino ha inoltrato oggi quattro mozioni per "preparare la vita al dopo epidemia" con l'obiettivo di "salvare reddito e lavoro in Ticino".

"In questo periodo drammatico – si legge in una nota – esprimiamo innanzitutto il nostro pieno sostegno alle autorità e a tutti gli operatori sanitari ed economici che fanno il possibile e l’impossibile per salvare la vita dei malati e mandare avanti le famiglie e la società. Ringraziamo di cuore tutte e tutti quelli che lavorano per noi nel garantire i servizi e le prestazioni indispensabili per la nostra vita. L’incubo finirà, e con lungimiranza siamo chiamati a preparare le vie per il dopo: mancanza di lavoro, di reddito e di liquidità per il ceto medio e le aziende ticinesi".

E ancora: "La generosità sociale e finanziaria istituzionale dovrà travalicare gli schemi contabili e i calcoli di cassa per rispondere ad un’emergenza lavorativa e mettere a disposizione i mezzi per il Popolo e le imprese del Ticino. Siamo chiamati ad affrontare con anticipo e con i giusti interventi questi bisogni imminenti".

Alla luce di quanto esposto, l'UDC Ticino ha prepato tre mozioni di sconti fiscali mirati e una per incentivare le assunzioni. Lo scopo – precisa il partito – è uno solo: "fare in modo che quando la vita sociale potrà riprendere normalmente, potremo minimizzare ulteriori sofferenze occupazionali e di tipo finanziario. Il problema è urgente e perciò proponiamo:

    • Sconto fiscale del 15% sulle imposte comunali e cantonali sull'utile
    • Sconto fiscale del 30% per gli indipendenti
    • Sconto fiscale del 20% per il ceto medio
    • Bonus per nuove assunzioni di residenti
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Biden presidente, Morisoli: "Ha perso chi sa cosa l’America vorrebbe"

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

POLITICA E POTERE

"Il Ticino ora deve avere uno statuto speciale", il ForumAlternativo esulta. "E non cediamo sulle misure di accompagnamento nell'accordo quadro"

CRONACA

Sisma presenta 'Vai Vai', il nuovo singolo che 'graffia' il Ticino: "Oltre Gottardo siamo svizzeri di Serie B"

POLITICA E POTERE

Albertini spiega il 'colpaccio' Beretta Piccoli: "Indipendenza e libertà è ciò che cercava. Ticino&Lavoro può essere il futuro"

CORONAVIRUS

La "preghiera laica" di Caverzasio nuovo presidente del Parlamento: "Per ricordare e per ringraziare. Emergenza finita ma no alla logica del liberi tutti. E usate le mascherine"

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025