POLITICA E POTERE
Farinelli su Pardini: "Il prossimo rappresentante dovrà essere della Svizzera Italia. Vigiliamo: a pensar male si fa peccato ma..."
"Quello che era fondamentale, ed è arrivato grazie alla pressione in primis di Ignazio Cassis ma anche da parte di Governo e Deputazione alle camere) è che il signor Pardini, che parlerà anche italiano, non sia considerato nostro rappresentante"

di Alex Farinelli*

Posta: Polemica no ma chiarezza sì

La Posta è un'azienda molto particolare in cui le dinamiche regionali sono decisamente presenti. Basti pensare alla questione degli uffici postali o delle infrastrutture di distribuzione, che oltre ad essere un servizio rappresentano anche dei posti di lavoro. 

Anche per questo è importante che tutte le regioni siano rappresentate nel suo consiglio di amministrazione. 

Non conosco il signor Pardini, non so se sia capace o meno, noto solo che non è un sindacalista del settore dalla comunicazione, ma questo non è un problema nostro, casomai dei sindacati che lo hanno indicato, essendo per legge loro prerogativa avere due rappresentanti. 

Quello che però era fondamentale, ed è arrivato grazie alla pressione da più parti (in primis di Ignazio Cassis ma anche da parte di Governo e Deputazione alle camere) è che il signor Pardini, che parlerà anche italiano, non sia considerato come rappresentate della Svizzera italiana. 

La Presidente Sommaruga ha dovuto dichiararlo pubblicamente, il che vuol dire che la prossima nomina da parte del Consiglio Federale dovrà tenere in debita considerazione questo aspetto. 

Qualche dubbio a riguardo l'avevamo in diversi, in ogni caso come deputazione l'attenderemo al varco perchè a pensar male si fa peccato ma....

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Pardini nel CdA della Posta, scatta la polemica (e Romano battibecca con Ceschi)

06 GIUGNO 2020
POLITICA E POTERE

Pardini nel CdA della Posta, scatta la polemica (e Romano battibecca con Ceschi)

06 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Per voi, la Svizzera Italiana ha solo cittadini incapaci di sedere nei CdA di Swisscom, Posta e FFS?"

POLITICA E POTERE

Quadri interpella il Consiglio Federale su Pardini: "Non abbiamo rappresentanti nel CdA della Posta dal 2018..."

POLITICA E POTERE

La gioia del PLRT per la rielezione di Cassis: "La Svizzera una straordinaria "Willensnation". Ha prevalso il rispetto della stabilità"

POLITICA E POTERE

Il CdT: "Ai Verdi servono quattro anni di apprendistato". La Regione: "Candidatura maldestra"

CRONACA

Le frontiere con l'Italia restano aperte. Il Dipartimento federale: i frontalieri possono venire in Ticino. Ma...

POLITICA E POTERE

Cassis: "Grazie Luigi per i frontalieri negli ospedali". Di Maio: "Grazie Ignazio per il materiale sanitario. E ora aspetto gli svizzeri in Italia in vacanza"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025