POLITICA E POTERE
La gioia del PLRT per la rielezione di Cassis: "La Svizzera una straordinaria "Willensnation". Ha prevalso il rispetto della stabilità"
Il PLR ticinese: "Conferma quanto mai necessaria in un momento storico. Ignazio rappresenta l'emblema dei 'buoni uffici'"

BERNA – "Il PLRT – si legge in una nota – saluta la conferma del Consigliere federale Ignazio Cassis, rieletto quest’oggi dall’Assemblea federale. La presenza di un rappresentante della Svizzera italiana in Consiglio federale è quanto mai necessaria in questo momento storico e strettamente correlata al tema della coesione, valore cardine del PLR insieme alla libertà e al progresso. La Svizzera si è confermata oggi quella straordinaria “Willensnation” che grazie al federalismo consente la convivenza pacifica e virtuosa tra diverse lingue e culture, tra realtà cittadine, rurali e alpine, tra diverse religioni e sensibilità".

E ancora: "Il seggio di Ignazio Cassis era messo discussione dai Verdi e dai Socialisti che ne chiedevano la sostituzione sull’onda del risultato ottenuto alle recenti elezione federali. Ha prevalso invece il rispetto della stabilità del Consiglio Federale nel quale l’azione del Consigliere federale ticinese si è dimostrata particolarmente incisiva in particolare nel voler definire i rapporti con l’Unione europea, il nostro principale partner economico. Su questo tema, particolarmente caro alla popolazione ticinese, è stato finalmente messo sul tavolo un progetto che contiene tutti gli elementi per uscire dall’impasse con i nostri vicini. La popolazione potrà finalmente esprimersi secondo il principio della democrazia diretta che ha sempre permesso alla Svizzera di avanzare insieme trovando soluzioni virtuose".

Secondo il PLRT, "Ignazio Cassis rappresenta oggi l’emblema dei “buoni uffici” della Svizzera nel mondo. Numerosi sono stati i successi della nostra diplomazia, come il recente intervento per la liberazione di un prigioniero statunitense in Iran, valso al nostro Paese il plauso da parte della comunità internazionale".

"La decisione odierna dell’Assemblea federale ha anche ribadito un chiaro “NO” confederale alla politica del “tutto e subito”. L’avanzata dei Verdi alle recenti elezioni è evidente, ma non al punto dallo stravolgere la formula magica che ha fatto la storia del nostro Paese. In questo contesto lascia semplicemente sgomenti che i rappresentanti ticinesi di Verdi e PS abbiano voltato le spalle all’unico rappresentante della Svizzera “che pensa, scrive, parla e sogna in italiano” in governo, facendo strame della rappresentatività delle minoranze in governo sancita dalla Costituzione".

Per il PLRT è fondamentale che "la Svizzera italiana possa continuare ad essere rappresentata in Consiglio federale quale segnale di coesione e di attenzione alle specificità delle minoranze del Paese, premessa importante affinché tutti si possa tornare ad occuparsi di progettualità e ad investire sul nostro futuro a favore delle cittadine e dei cittadini del nostro splendido paese"

"A sostegno della riconferma del ministro ticinese un gruppo di oltre 50 persone partito all’alba dal Ticino ha raggiunto Berna per “farsi sentire” con una “carovana dell’italianità”. Una presenza simpatica e festosa che testimonia la voglia di partecipare e di avvicinare Berna al Ticino".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio federale senza problemi. A vuoto l'attacco verde di Regula Rytz

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio federale senza problemi. A vuoto l'attacco verde di Regula Rytz

11 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Cassis: "Io assente durante la pandemia? Non sono il medico del Consiglio federale..."

POLITICA E POTERE

Venerdì nasce la sezione PLR Tresa: all'assemblea costitutiva presente anche Ignazio Cassis

POLITICA E POTERE

Il CdT: "Ai Verdi servono quattro anni di apprendistato". La Regione: "Candidatura maldestra"

POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio Federale, la soddisfazione del Governo ticinese: "Salvaguardata l'identità del Paese"

SECONDO ME

Quadri: "Spacciare la conferma di Cassis come una vittoria per il Ticino è ridicolo"

POLITICA E POTERE

Successione Burkhalter, il PLR ticinese punta tutto su Ignazio Cassis. Un solo candidato per la sfida alla poltrona di ministro. Bixio Caprara: "Ha le qualità necessarie per essere un ottimo consigliere federale”

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025