POLITICA E POTERE
La Polizia deve intervenire per placare i sostenitori di sinistra, Marchesi: "Meno canne!"
Dei rappresentanti dell'UDC, compreso il presidente cantonale, erano a fare volantinaggio in stazione a Berna e sono stati insultati da simpatizzanti di sinistra. "Giovani ma non solo: aggressivi e poco tolleranti"

BERNA - Piero Marchesi è furioso e non le manda certo a dire contro i sostenitori della sinistra bernese. " Meno canne e più lavoro", inveisce.

Il motivo? Ieri sera con alcune colleghe e colleghi del partito si è recato in stazione a Berna per fare un po’ di volantinaggio e promozione dell’iniziativa per la Limitazione.

"Per poterlo fare si è reso necessario l’intervento della polizia perché giovani (e non solo) di sinistra, molto aggressivi e poco tolleranti ci hanno preso di mira con insulti e offese", ha spiegato sui social.

"La città di Berna (a conduzione socialista) è popolata da giovani e meno giovani che non tollerano le idee altrui, che predicano la tolleranza ma che non lasciano spazio a chi non la pensa come loro", osserva.

E ribadisce: "Meno cannoni e più lavoro. Questo è quello che vi serve cari “progressisti”!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Attivisti in piazza a Berna: "Non disturbate i lavori parlamentari". I rappresentanti ticinesi attaccano

CRONACA

Lugano, l'intervento di polizia divide il web. Marchesi: "Rispettare il loro lavoro". Fonio: "Aggredire un agente è aggredire la società"

POLITICA E POTERE

La polemica dell'agenda. L'UDC attacca il DECS: "indottrinamento di sinistra e istigazione al non rispetto delle istituzioni"

CRONACA

Due opposte fazioni si affrontano fuori da un bar. Un 21enne finisce in ospedale, un minorenne arrestato

CRONACA

Berna, attivisti 'cacciati' da Piazza Federale. Necessario l'intervento della polizia

POLITICA E POTERE

Marchesi porta il lupo a Berna. "L'azione della Confederazione e dei Cantoni non è poco efficace?

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025