POLITICA E POTERE
Ecco i risultati ticinesi: no all'acquisto degli aerei, sì alle deduzioni fiscali per i figli
Sul tema delle deduzioni il nostro Cantone potrebbe andare in controtendenza rispetto alla Svizzera, come per l'iniziativa UDC. Percentuali elevate per il congedo paternità

BELLINZONA - In attesa dei risultati nazionali, ecco quelli ticinesi, definitivi quando è arrivato quello dell'ultimo comune scrutinato, Bellinzona.

Per quanto concerne la caccia, vince di misura il sì con 51,5%. Nei grandi centri, dicono no Locarno, col 52,6%, Mendrisio col 50,6% e Bellinzona col 53,2% di voti negatiiv, mentre vince il sì a Lugano col 50,4% e a Chiasso col 50,9% di voti positivi.

Il congedo paternità passa con percentuali importanti, il 67,367,3%. Plebisciti per il sì anche nei maggiori comuni: 67,5% a Locarno, 68,6% a Mendrisio, 69% a Lugano, 67,2% a Chiasso, 68% a Belinzona.

Il Ticino sembrerebbe controtendenza rispetto al resto del Paese anche in merito alle deduzioni fiscali per i figli, col 52,1% di sì, che peraltro vince a Lugano (55,9%), Mendrisio (53,7%), Chiasso (53,6%), mentre passa il no a Locarno (54%) e Bellinzona (51%).

Bocciato invece l'acquisto degli aerei da combattimento, con il 52,85 di no. Nei grandi centri vince il no: a Locarno col 57,6%, a  Mendriso col 55,2%, a Lugano col 52,9%, a Chiasso col 57,7%, a Bellinzona col 53,4%. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Ticino accoglie l'iniziativa dell'UDC. I sì sono il 53,1%

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

POLITICA E POTERE

Netta sconfitta per l'UDC, con il Ticino in controtendenza

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

OLTRE L'ECONOMIA

Settembre 2020: un mese anche di decisioni cruciali

POLITICA E POTERE

I socialisti: "Netta sconfitta per l'UDC, il voto ticinese è comunque una richiesta di protezione dei lavoratori"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025