POLITICA E POTERE
Netta sconfitta per l'UDC, con il Ticino in controtendenza
Le prime proiezioni parlano del 67% di no per l'iniziativa per la limitazione, mentre nel nostro Cantone il sì prevarrebbe col 54,4%. C'è equilibrio sul tema della caccia e su quello dell'acquisto degli aerei

BERNA – Le urne si sono chiuse un’oretta fa e sembrerebbe già suonare il de profundis per l’iniziativa per la limitazione della libera circolazione. Secondo le prime proiezioni dell’istituto demoscopico Gfs.bern per conto di SRG SSR, la sconfitta sarebbe netta.

Si parlerebbe infatti del 67% di no a fronte di un solo 37% di sì, una sconfitta davvero importante, che anche il presidente dell’UDC nazionale Marco Chiesa lo avrebbe ammesso.

In Ticino invece sta vincendo il sì, con il 54,4%. Piero Marchesi ha così commentato: “È la dimostrazione che il Ticino vive l’immigrazione non controllata. La campagna è stata anche un po’ viziata dal Covid. Mi fa comunque piacere il risultato del cantone”. 

Fabtrizio Sirica, copresidente del PS, ha detto di vedere l'UDC ormai orfana del suo tema più importante. "Una sconfitta anche in Ticino, se pensiamo ai risultati del 9 febbraio. Ma viviamo comunque dei disagi, il 54% dei ticinesi lancia un appello".

Il nostro Cantone sarebbe in controtendenza anche sulle deduzioni fiscali per i figli, cui direbbe sì, mentre le proiezioni parlano di un 65% di no.

A livello nazionale il congedo paternità raccoglierebbe il 61% di sì, questa volta anche il Ticino si allinea, con quasi il 67%.

Equilibrio invece per gli ultimi due oggetti in votazioni, quello sulla caccia e quello per l’acquisto degli aerei.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Ticino accoglie l'iniziativa dell'UDC. I sì sono il 53,1%

POLITICA E POTERE

Ecco i risultati ticinesi: no all'acquisto degli aerei, sì alle deduzioni fiscali per i figli

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

POLITICA E POTERE

"Per l'ennesima volta la partitocrazia euroturbo è stata sconfessata dall'elettorato"

POLITICA E POTERE

Dopo il voto, il PC pensa ad agire: "Sinistra, fai così. Quei caccia saranno sotto controllo della NATO"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025