POLITICA E POTERE
L'UDC pronto a lanciare la raccolta firme: "Sul Molino decidano i cittadini"
Ieri sera in Municipio Bertini ha risposto a un'interpellanza di Buehler sulla manifestazione dove venne aggredita una giornalista, dicendo che la Polizia decise di non intervenire. Il democentrista: "Solo belle parole, lanciamo un'iniziativa"

LUGANO - "Decidano i cittadini". Svolta nell'infinita vicenda dell'autogestione all'ex Molino: l'UDC è pronto a lanciare la raccolta firme sul destino del CSOA, anche se da noi contattato Alain Buehler fa sapere che "sono al vaglio alcune versioni di modifica del regolamento comunale e in ogni caso, vista la situazione attuale e la difficoltà a raccogliere le firme, l'iniziativa verrà lanciata agli inizi del 2021".

La goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo (pensiamo alle scritte dei molinari, per esempio alla Lidl di Viganello, dove invitavano a rubare, che al consigliere comunale non erano per nulla piaciute) sono state le risposte di Bertini ieri a una sua interpellanza in merito alla manifestazione di fine ottobre, dove venne ferita una giornalista. 

"Quella sera il capogruppo di turno della Comunale (avvertita dalla chiamata di un cittadino che aveva appena assistito all’episodio della testata) ha informato della situazione il collega della Cantonale, che ha suggerito di non intervenire per una questione di opportunità", ha spiegato Bertini, alla domanda del perchè le forze dell'ordine non erano intervenute, temendo che un'azione diversa "avrebbe acceso gli animi portando a uno scontro".

Il Municipio, ha fatto intendere il liberale, si aspettava un'altra gestione, ma a Buhler non è bastato. "Tante belle parole alle quali, come negli ultimi 18 anni, non seguiranno dei fatti. Prova ne è la frettolosa retromarcia dell'esecutivo a seguito della fuga di notizie che paventavano una maggioranza in Municipio a favore di uno sgombero entro breve".

E allora, seppur con calma data la complessità del tema, l'UDC proporrà una raccolta firme sul futuro dell'autogestione al Molino.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

I molinari prendono posizione e ne hanno per tutti: "Le sere di una volta non ci sono più. Ma qui siamo e qui rimaniamo"

18 NOVEMBRE 2020
CRONACA

I molinari prendono posizione e ne hanno per tutti: "Le sere di una volta non ci sono più. Ma qui siamo e qui rimaniamo"

18 NOVEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Il Municipio di Lugano ora il pugno duro coi Molinari (che ieri non sono scesi in piazza). Il PS chiede un tavolo di confronto

14 NOVEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Il Municipio di Lugano ora il pugno duro coi Molinari (che ieri non sono scesi in piazza). Il PS chiede un tavolo di confronto

14 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Natalia Ferrara sul Molino: "Sì allo sgombero". Martinenghi: "Condivido"

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Natalia Ferrara sul Molino: "Sì allo sgombero". Martinenghi: "Condivido"

11 NOVEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Ex Molinari, "la misura è colma. Per quanto ancora si devono sopportare le loro azioni?"

03 NOVEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Ex Molinari, "la misura è colma. Per quanto ancora si devono sopportare le loro azioni?"

03 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Borradori: "Ci sono comportamenti che sono deprecabili sempre ma in alcuni momenti sono inaccettabili"

31 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Borradori: "Ci sono comportamenti che sono deprecabili sempre ma in alcuni momenti sono inaccettabili"

31 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Dopo la manifestazioni di ieri, Ortelli sbotta: "Molinari, un problema che la Città deve risolvere. Chi pagherà i danni?

31 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Dopo la manifestazioni di ieri, Ortelli sbotta: "Molinari, un problema che la Città deve risolvere. Chi pagherà i danni?

31 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Borradori: "Adesso basta: la misura è colma! Giovedì chiederò al Municipio una decisione sullo sgombero del Molino. E io voterò a favore"

CRONACA

Corteo dei 'molinari', l'UDC chiede fermezza e determinazione al Municipio: "Situazione inaccettabile e imbarazzante"

POLITICA E POTERE

Molino, sgombero o dialogo? Gobbi: "Situazione sempre meno sostenibile". Ghisletta: "Non siamo in uno stato forcaiolo"

SECONDO ME

Marchesi: "La RSI utilizza il servizio pubblico per combattere l’iniziativa per la disdetta della Libera circolazione"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025