POLITICA E POTERE
L'MPS chiede la presenza di medici e responsabili ospedalieri alla prossima seduta di Gran Consiglio
"Necessario ed urgente che il Parlamento prenda sul serio le gravi preoccupazioni del mondo della sanità"
TIPRESS

BELLINZONA – I servizi del Gran Consiglio hanno provveduto oggi a pubblicare l'Ordine del giorno della seduta plenaria in programma il prossimo 25 gennaio. Una seduta alla quale, secondo il Gruppo MPS-POP-Indipendenti, dovrebbero partecipare anche medici e responsabili ospedalieri alla luce dei recenti appelli rimasti inascoltati dalla politica.

Il gruppo parlamentare MPS-POP-Indipendenti ritiene "necessario ed urgente che il Gran Consiglio, organo a cui compete l’alta vigilanza sul Consiglio di Stato, prenda sul serio queste gravi preoccupazioni e soprattutto il fatto che medici e dirigenti ospedalieri ritengono di non essere ascoltati dall’esecutivo e che le misure da esso adottate non siano all’altezza della grave situazione".

Per questa ragione, "chiediamo formalmente all’Ufficio Presidenziale del Gran Consiglio di prevedere, durante la sessione parlamentare che inizierà il prossimo 25 gennaio 2021 una discussione generale sul COVID con la presenza di rappresentanti dei medici e dei dirigenti dell’EOC e della Clinica Luganese alfine di poter ascoltare le loro critiche e, se del caso, adottare i provvedimenti necessari".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Gran Consiglio annulla anche la prossima seduta e forse si sposta a Lugano

POLITICA E POTERE

Sergi va giù pesante: "Perchè non raccogliamo i voti via email? Ai deputati interessa solo incassare la diaria"

POLITICA E POTERE

"Poverini, quattro Mercedes. Non bastano i 15mila franchi di rimborso spese", la polemica dell'MPS

ANALISI

Covid19: l'allarme è rosso, le misure no

POLITICA E POTERE

Emergenza Coronavirus, salta la seduta del Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

Politica migratoria, arriva l'esposto a Pagani. L'MPS chiede se ci sono gli estremi per un'infrazione al codice penale

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025