POLITICA E POTERE
"Scioccato da tanto odio e cattiveria tra i 'grandi' della politica"
Il giovane Jacopo Scacchi, alla prima esperienza politica: "E poi sono i giovani quelli che hanno problemi a gestire la rabbia..."

TICINO – Le elezioni comunali si avvicinano. Le polemiche, anche dai toni accesi, non mancano. Il dibattito è acceso senza esclusione di colpi. Toni e modi che, però, fanno storcere il naso a molti, in particolare ai giovani che – chi più, chi meno – affrontano per la prima volta una campagna elettorale.

Tra questi vi è Jacopo Scacchi, candidato al Municipio di Mendrisio con la lista AlternativA-Verdi e Sinistra. “Ho 21 anni e questa è la mia prima esperienza politica. Sono contento di vivere questa nuova avventura che, comunque andrà, sarà arricchente”.

Ma… “sono rimasto scioccato. Mai mi sarei aspettato che la politica comunale potesse essere imbevuta di odio fino a questo punto. Attacchi personali, insulti, becere semplificazioni con fini elettorali, supponenza, cattiveria”. “E poi – continua nella sua riflessione – sono i giovani quelli che hanno problemi a gestire la rabbia. Basta farsi un giro su Facebook e leggersi i commenti, i post, gli attacchi di certi “grandi””.

Per Scacchi “è paradossale che sia uno della mia età che debba invitare al rispetto delle opinioni di tutti, al dialogo e all’onesta intellettuale, dal momento che chi avrebbe dovuto insegnarceli se li è dimenticati per strada”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Sirica sui giovani: "Dopo una giornata con loro, provo rabbia, speranza e preoccupazione. Si parli con loro, non di loro"

CRONACA

I giovani tornano in piazza per il clima. In 700 a Bellinzona

POLITICA E POTERE

Pierre Rusconi: "Noi "letargati" esclusi dalla politica. Il futuro è dei giovani ma il presente è di tutti"

CANTONALI 2023

Giuseppe Cotti: “La politica sportiva che manca al Ticino”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025