CRONACA
I giovani tornano in piazza per il clima. In 700 a Bellinzona
Striscioni, cori e cartelli per protestare contro una politica che secondo i ragazzi presenti non fa abbastanza per il clima. "Ci sono paesi che vivono la crisi climatica da troppo tempo". GUARDA LE FOTO

BELLINZONA - I giovani tornano in piazza per il clima, in tutta la Svizzera ed anche in Ticino. 

“Oggi stiamo ancora scioperando e questa volta per mettere in luce quelle aree e quelle persone che la crisi climatica la vivono già fin troppo” dice Tessa Viglezio, “l’aumento delle temperature ha mostrato come anche qui in Svizzera alcune fasce della popolazione siano più vulnerabili a eventi meteorologici estremi. La crisi climatica è già qui e un intervento risolutivo è non solo importante, ma indispensabile".

A questo urlo circa 700 giovanissimi sono scesi in piazza con striscioni e cartelli, lamentando la scarsa voglia della politica di agire per salvare il clima.

Foto TiPress: Igor Grbesic

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"DI, chiediamo una presa di posizione sui maltrattamenti ai tre giovani attivisti ticinesi a Zurigo"

CRONACA

L'urlo dei 60mila: "Svizzera, la crisi climatica è un problema globale"

POLITICA E POTERE

Le conseguenze della crisi climatica non sono più un miraggio, anche in Ticino “abbiamo toccato il fondo”

POLITICA E POTERE

La nuova deputata dei Verdi è Giulia Petralli. I suoi temi sono lavoro e crisi climatica

POLITICA E POTERE

Il rush finale dei Giovani Liberali Radicali per l'AVS. "Si torna in piazza, mancano il 15% delle firme"

POLITICA E POTERE

La sinistra organizza un presidio a Bellinzona. "No alla guerra"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025