POLITICA E POTERE
Il rush finale dei Giovani Liberali Radicali per l'AVS. "Si torna in piazza, mancano il 15% delle firme"
L'iniziativa sull'AVS punta a un'età pensionabile di 66 anni, uguale per uomini e donne e legata alla speranza di vita. Mitric: “Con questa iniziativa come GLR ci assumiamo la responsabilità di uno dei problemi urgenti del nostro tempo"

BERNA - Attraverso due lockdown: i Giovani Liberali Radicali sono pronti a consegnare le firme dell’iniziativa sulle pensioni. L'iniziativa vuole un'età di pensionamento proporzionale alla speranza di vita e che sia uguale per uomini e donne. 

"Da novembre 2019, i GLR sono impegnati attivamente nella campagna per una previdenza
vecchiaia sicura e sostenibile con l'iniziativa sulle pensioni. Né l’interruzione della raccolta
firme della scorsa primavera, né i due lockdown, hanno avuto la meglio di fronte alla
motivazione dei giovani liberali radicali attivi in tutta la Svizzera: le firme sono state raccolte
grazie all’entusiasmo sulle strade coinvolgendo la popolazione, nelle associazioni e
attraverso azioni all’interno del partito", si legge in una nota.

Ora è tempo di tornare in strada per il rush finale (mancano circa il 15% delle firme che servono per poter dichiarare riuscita l'iniziativa). "Le sensazioni sono buone e i riscontri positivi, perché malgrado il tema possa risultare ostico o impopolare, i cittadini riconoscono il problema di dover dare un futuro alla nostra AVS. E per farlo la proposta GLR di parificare l’età di pensionamento tra uomini e donne, portare la pensione a 66 anni entro il 2032 e legare in prospettiva l’età di pensionamento alla speranza di vita è valutata con interesse dalla popolazione. Bisogna agire, ora più che mai!", prosegue il comunicato. 

Questo weekend verranno organizzate raccolte firme sabato 10 aprile dalle 9 alle 12 a Locarno in Via Ramogna, a Bellinzona in Vicolo Torre (inizio del mercato) e a Lugano in Via Pessina.

“Con questa iniziativa come GLR ci assumiamo la responsabilità di uno dei problemi urgenti del nostro tempo, la previdenza vecchiaia, e lavoriamo attivamente per il nostro futuro. Attualmente abbiamo raccolto l’85% delle firme necessarie. Stiamo unendo le forze per iniziare l'ultimo sprint di raccolta e non vediamo l'ora che la consegna ufficiale avvenga il 16 luglio 2021 sulla piazza federale a Berna”, ha commentato il presidente Daniel Mitric. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I Giovani Liberali Radicali chiedono di consentire la vaccinazione a tutti gli over 16

POLITICA E POTERE

"Politiche antisociali, classiste e inefficaci", i Giovani Comunisti contro la raccolta firme per alzare l'età pensionabile

POLITICA E POTERE

Le Verdi liberali sulla riforma AVS: “Votare Sì è un atto di responsabilità verso le nuove generazioni”

POLITICA E POTERE

PSE, dai Giovani Liberali Radicali arriva un chiaro sì

SALUTE E SANITÀ

Tumori in Svizzera, ecco i numeri: aumentano i casi ma si muore meno

CORONAVIRUS

Meno soddisfatti ma più propensi a aiutare gli altri. Il Covid cambia la vita degli svizzeri

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025