POLITICA E POTERE
Netto sì al matrimonio per tutti, sonora bocciatura per l'iniziativa 99%
Lo dicono le proiezioni di SSR e Gfs.bern. Il primo tema otterrebbe il 64% di sì, il secondo avrebbe solo il 34% di votanti a favore. In Ticino alle urne anche altri tre oggetti

BERNA - Il matrimonio per tutti dovrebbe essere approvato con larghissima maggioranza, così come sarebbe schiacciante il no all'iniziativa sui redditi da capitale, la cosiddetta iniziativa 99%.

A dirlo sono le prime proiezioni sulle votazioni federali fornite per la SSR da Gfs.bern.

Il matrimonio per tutti avrebbe ottenuto il 64% di sì, contro un 36% di no.

Percentuali simili per l'iniziativa 99%: 66% di voti contrari e 34% di voti favorevoli.

In Ticino ci si esprimeva anche sul referendum finanziario obbligatorio, sull'iniziativa denominata “NO alle pigioni abusive, SÌ alla trasparenza: per l’introduzione del formulario ufficiale ad inizio locazione” e infine sull'iniziativa per la legittima difesa.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Matrimonio per tutti, Locarno rimuove la bandiera: "Il messaggio è passato"

13 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Matrimonio per tutti, Locarno rimuove la bandiera: "Il messaggio è passato"

13 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Arogno si schiera apertamente: "Matrimonio per tutt*, un passo importante verso una maggiore uguaglianza"

06 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Arogno si schiera apertamente: "Matrimonio per tutt*, un passo importante verso una maggiore uguaglianza"

06 SETTEMBRE 2021
CRONACA

“Matrimonio per tutti...o no?”

31 AGOSTO 2021
CRONACA

“Matrimonio per tutti...o no?”

31 AGOSTO 2021
SECONDO ME

Gehri dice no all' "Iniziativa 99%": Un boomerang per l'economia e il ceto medio"

15 SETTEMBRE 2021
SECONDO ME

Gehri dice no all' "Iniziativa 99%": Un boomerang per l'economia e il ceto medio"

15 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il comitato promotore dell'iniziativa sulla legittima difesa: "Rammarico e sconcerto per i boicottaggio di radio e tv"

24 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il comitato promotore dell'iniziativa sulla legittima difesa: "Rammarico e sconcerto per i boicottaggio di radio e tv"

24 SETTEMBRE 2021
SECONDO ME

Regazzi: "La legittima difesa non incentiva la violenza"

10 SETTEMBRE 2021
SECONDO ME

Regazzi: "La legittima difesa non incentiva la violenza"

10 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Ghiringhelli ha deciso: il Guastafeste "tira i remi in barca"

31 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Ghiringhelli ha deciso: il Guastafeste "tira i remi in barca"

31 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Svizzera dice sì al matrimonio per tutti, che passa in tutti i Cantoni

POLITICA E POTERE

Iniziativa 99% bocciata ovunque, Ticino compreso

POLITICA E POTERE

Da Berna un no all'iniziativa ticinese per le neomamme

POLITICA E POTERE

Il PLR soddisfatto dei risultati delle urne: "Ha prevalso lo spirito liberale"

POLITICA E POTERE

Canone a 200 franchi: comincia la battaglia in Ticino

POLITICA E POTERE

Per l'UDC tre vittorie e una sconfitta: "Tutto sommato un grande successo, festeggiamo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025