POLITICA E POTERE
La Svizzera dice sì al matrimonio per tutti, che passa in tutti i Cantoni
Il 64,10% degli svizzeri ha accolto la modifica costituzionale che permetterà alle coppie omosessuali di sposarsi. In Ticino il sì ha prevalso col 52,9% dei voti

BERNA - Sì più tirato che in altri Cantoni in Ticino per il matrimonio per tutti, che passa comunque col 52,9% dei voti. A livello nazionale la modifica costituzionale ha raccolto il 64,10% dei consensi, vincendo in tutti in Cantoni.

Il trend è rispettato nei grandi comuni. A Chiasso ha vinto il sì, col 56,35% dei voti, a Bellinzona hanno detto sì il 55,67% di coloro che hanno votato. Sì anche a Lugano con un risicato 51,4%, a Locarno invece col 55,19%. A Mendrisio si impongono ancora i favorevoli col 52,34%.

Un record è rappresentanto dal 75% di no a Bedretto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato: "Il controprogetto sul referendum obbligatorio era un compromesso frutto di trattative"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato: "Il controprogetto sul referendum obbligatorio era un compromesso frutto di trattative"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Netto sì al matrimonio per tutti, sonora bocciatura per l'iniziativa 99%

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Netto sì al matrimonio per tutti, sonora bocciatura per l'iniziativa 99%

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Matrimonio per tutti, Locarno rimuove la bandiera: "Il messaggio è passato"

13 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Matrimonio per tutti, Locarno rimuove la bandiera: "Il messaggio è passato"

13 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il PLR soddisfatto dei risultati delle urne: "Ha prevalso lo spirito liberale"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il PLR soddisfatto dei risultati delle urne: "Ha prevalso lo spirito liberale"

26 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Iniziativa 99% bocciata ovunque, Ticino compreso

CRONACA

Imposizione frontalieri, via libera da Berna

CORONAVIRUS

"In 4-6 settimane ci aspettiamo che la variante Delta sia dominante in Svizzera"

CORONAVIRUS

La Pfizer: "Il vaccino è efficace anche sulla variante inglese". I casi in Svizzera aumentano

CORONAVIRUS

Vaccino anche per frontalieri e svizzeri all'estero? Via alla consultazione

CORONAVIRUS

La Svizzera in soccorso del Ticino: pazienti non Covid spostati in altri Cantoni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025