POLITICA E POTERE
Nessun trattamento di favore nel caso Berset
Una ex amante aveva ricattato il Ministro, lui aveva finto di assecondare le sue richieste per poi farla arrestare. Dopo il polverone, il rapporto dell'Autorità di vigilanza sul Ministero Pubblico della Confederazione smorzerebbe le polemiche

BERNA - Non c'è stato alcun trattamento di favore nel caso del ricatto da parte di una donna, con cui aveva una relazione, ai danni di Alain Berset. La storia aveva suscitato tanto scalpore, ma parrebbe avviarsi verso una conclusione che dà ragione al Consigliere Federale. Anche gli inquirenti del Ministero pubblico della Confederazione avrebbero agito correttamente.

La signora, che pare fosse rimasta anche incinta del Ministro, lo aveva ricattato chiedendo una cifra importante per non diffondere documenti privati, lui l'aveva apparentemente assecondata per poi farla arrestare, usando un importante dispiegamento di polizia. In fase di processo era arrivato l'accordo e lei aveva garantire che non avrebbe divulgato nulla. 

A rivelare le conclusioni cui sarebbe arrivata l’Autorità di vigilanza sul Ministero pubblico della Confederazione (AV-MPC) è la SonntagsZeitung. Ma di più non si sa, anzi lo stesso AV-MPC starebbe esaminando dal punto di vista legale il fatto che il giornale abbia diffuso la notizia.

Il rapporto sul caso è stato trasmesso alle Commissioni della gestione (CdG) di entrambe le Camere del Parlamento. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

L'affare Berset scuote Palazzo Federale. Ha usato risorse statali per dirimere una questione privata?

17 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

L'affare Berset scuote Palazzo Federale. Ha usato risorse statali per dirimere una questione privata?

17 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inchiesta disciplinare per la poliziotta ubriaca al volante: aveva l'1,4 per mille. La donna per ora è in congedo. Giallo sul precedente test negativo

POLITICA E POTERE

Caso Unitas, la richiesta di dodici deputati al Governo: “Si trasmetta l’audit al Ministero pubblico”

POLITICA E POTERE

Attenzione! Brogli ad Arbedo-Castione? Caso segnalato al Ministero pubblico ed elezione annullata

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025