POLITICA E POTERE
Marco Profeta nuovo presidente di Generazioni Giovani PPD
Alla presenza di Dadò, Fonio, De Rosa e Lombardi settimana scorsa si è svolta l'Assemblea annuale. "Siamo ancora presenti a livello locale e abbiamo sostenuto iniziative importanti nel 2021"

PREGASSONA - I Giovani PPD hanno un nuovo presidente: settimana scorsa, infatti, nell'ambito della annuale Assemblea il Comitato è stato rinnovato con la nomina a Presidente di Marco Profeta e gli innesti di Friedo Breitenfeldt, Martina Giacometti, Michele Fransioli e Michele Roncoroni, oltre ai confermati Camillo Jelmini, Damiano Oleggini e Valérie Baggi.

Tra persone presenti fisicamente e collegate online, i partecipanti erano più di una cinquantina, compresi il Presidente cantonale del PPD Fiorenzo Dadò ed il vice Giorgio Fonio, il Consigliere di Stato Raffale de Rosa, il già Consigliere agli Stati e attuale Municipale della Città di Lugano Filippo Lombardi ed alcuni Granconsiglieri).

Marco Baggi, Presidente uscente, rivolgendosi all'Assemblea nel suo discorso ha approfondito l’operato e le iniziative del suo mandato, partendo da ottobre 2020 fino a marzo 2022. Ha ripercorso gli anni passati che, sebbene marcati dalla pandemia di Covid-19 e dalle sue conseguenze sulla vita politica del Movimento giovanile, sono stati comunque segnati da importanti prese di posizione e dalle Elezioni comunali 2021.

"Queste ultime hanno dimostrato, alla luce dei risultati ottenuti, quanto GG sia ancora presente a livello locale. Il Movimento giovanile ha sostenuto importanti iniziative: a titolo di esempio
ricordiamo l’iniziativa per multinazionali responsabili, il PSE, l’Iniziativa per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico, il Divieto di dissimulare il proprio viso e la Legge sul CO2. GG ha inoltre lasciato libertà di voto riguardo alla votazione sul “Matrimonio per tutti”, è stato precisato.

Negli ultimi mesi il Comitato ha lavorato ad un importante progetto: un brainstorming di idee per sviluppare temi e progetti concreti da tradurre in atti parlamentari. Questi temi verranno presentati nel corso dei prossimi mesi

Da ultimo è stata ricordata la donazione simbolica alla Catena della Solidarietà per l’Ucraina, effettuata nell’ottica di invitare i membri del Movimento a fare lo stesso. Dopodiché, sono stati approvati i conti consuntivi per il biennio 2020-2021.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

PPD, il nuovo presidente della sezione luganese è Paolo Beltraminelli

POLITICA E POTERE

Dadò: "Guidare un partito vuol dire anche vedersi appioppare demeriti che hanno altre origini"

CRONACA

La Società Rabadan ha un nuovo Presidente

CRONACA

Oliviero Pesenti nuovo presidente di AITI

SALUTE E SANITÀ

Cassis, con De Rosa e Merlani, in visita all'ospedale Regionale di Lugano

CRONACA

Marco Chiesa confermato alla testa di Soccorso d’Inverno Ticino, Fiorenzo Dadò vicepresidente

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025