POLITICA E POTERE
Bignasca: "Profughi e distorsioni mediatiche"
Il capogruppo della Lega: "Ticinesi primi della classe nell'accoglienza degli ucraini. Ma alla RSI...

di Boris Bignasca* 

La Svizzera ha accolto (dati di metà aprile) ben 30mila profughi ucraini. Di questi 2'184 alloggiano in Ticino, cifra che rappresenta oltre il 7% del totale: una quota ben superiore a quella ordinaria che ci dovrebbe essere in base alla ripartizione demografica tra i cantoni. Di questi 2'184 profughi, 255 sono accolti in centri regionali e gli altri in strutture private, grazie alla generosa accoglienza delle famiglie ticinesi. Il costo per la Confederazione per ognuno di questi profughi è di quasi 20mila franchi. Questo sono solo cifre. Ufficiali.

Il costo dunque per un anno di accoglienza - visto che non possiamo purtroppo fare affidamento che l’insana guerra del Cremlino si fermi presto – è intorno ai 600 milioni di franchi. Costi che includono l’alloggio presso le strutture pubbliche, il sostentamento, il sussidio a pioggia di 500  mensili (più altri soldi per i figli minorenni) e l’assicurazione malattia gratuita. Inoltre visto che il 40% di questi profughi è rappresentato da minorenni sarebbero da conteggiare anche i costi scolastici per integrare ognuno di questi allievi.

Questi numeri dimostrano come tutta la Svizzera e in particolare il canton Ticino abbiano dimostrato ancora una volta di essere tra i primi della classe in fatto di accoglienza. Per umanità, professionalità e impiego di risorse. 

Il fatto che alcuni media (anche pagati dal contribuente) abbiano propagandato narrazioni diverse da queste, arrivando a dire che “i profughi ucraini rischiano di avere fame in Svizzera” rappresenta bene come la realtà venga distorta dai media tradizionali. 

*capogruppo Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Profughi ucraini in Ticino: pochi sono tornati a casa

POLITICA E POTERE

La ricetta di Bignasca: "Ecco quattro misure per combattere l'inflazione"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Vietato ai no vax (e anche ai pro vax)"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Asilo: quanto costa al Cantone?"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca si dimette da capogruppo della Lega

POLITICA E POTERE

Tutta la verità di Boris Bignasca: "Ecco perché abbiamo creato Tisin"

In Vetrina

LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025