POLITICA E POTERE
Imposta di circolazione, la Gestione firma il rapporto. Sabrina Aldi: "Soddisfatti, è un atto dovuto"
La portavoce della Lega: “Spero che il rapporto venga approvato dal Parlamento. Se così non fosse….”
TIPRESS

BELLINZONA – Abbassare l’imposta di circolazione basando il calcolo su un concetto semplice basato sulle emissioni di CO2. Questo l’obiettivo di un’iniziativa presentata - ormai cinque anni fa - dal PPD. Iniziativa tornata di recente sui tavoli della Commissione della gestione, che oggi ha firmato il rapporto che verrà sottoposto al Gran Consiglio.

“L’imposta di circolazione in Canton Ticino é la più cara della Svizzera mentre gli stipendi sono i più bassi”, spiega la portavoce della Lega dei Ticinesi Sabrina Aldi.

E ancora: “Questa situazione rischia di peggiorare a causa del conflitto in Ucraina e delle conseguenze economiche che potrebbero riversarsi sui cittadini. Crediamo che questa situazione andasse assolutamente corretta e quindi siamo molto soddisfatti di aver finalmente sottoscritto il rapporto. Bisogna poi considerare che, in un cantone come il nostro, spesso l’automobile é una necessità e non un lusso”.

Cosa aspettarsi? “In primis che il rapporto firmato passi in Parlamento. Se non dovesse essere il caso, sarà il popolo a decidere. Siamo perciò anche pronti ad andare davanti ai cittadini e sostenere questo abbassamento dell’imposta di circolazione perché crediamo sia un atto dovuto, specialmente in questo momento particolare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa del Centro

CRONACA

Imposta di circolazione, approvata la 'via di mezzo'

POLITICA E POTERE

Sull'imposta di circolazione deciderà il popolo: due opzioni alle urne

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, la proposta del DECS 'promossa' da Alessandro Speziali e Sabrina Aldi

POLITICA E POTERE

La Lega chiede di bloccare i permessi G, il Consiglio di Stato: "Non si può"

POLITICA E POTERE

L'iniziativa di Schnellmann: "Sgravare l'imposta di circolazione per i possessori di un abbonamento Arcobaleno"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025