POLITICA E POTERE
Imposta di circolazione, la Gestione firma il rapporto. Sabrina Aldi: "Soddisfatti, è un atto dovuto"
La portavoce della Lega: “Spero che il rapporto venga approvato dal Parlamento. Se così non fosse….”
TIPRESS

BELLINZONA – Abbassare l’imposta di circolazione basando il calcolo su un concetto semplice basato sulle emissioni di CO2. Questo l’obiettivo di un’iniziativa presentata - ormai cinque anni fa - dal PPD. Iniziativa tornata di recente sui tavoli della Commissione della gestione, che oggi ha firmato il rapporto che verrà sottoposto al Gran Consiglio.

“L’imposta di circolazione in Canton Ticino é la più cara della Svizzera mentre gli stipendi sono i più bassi”, spiega la portavoce della Lega dei Ticinesi Sabrina Aldi.

E ancora: “Questa situazione rischia di peggiorare a causa del conflitto in Ucraina e delle conseguenze economiche che potrebbero riversarsi sui cittadini. Crediamo che questa situazione andasse assolutamente corretta e quindi siamo molto soddisfatti di aver finalmente sottoscritto il rapporto. Bisogna poi considerare che, in un cantone come il nostro, spesso l’automobile é una necessità e non un lusso”.

Cosa aspettarsi? “In primis che il rapporto firmato passi in Parlamento. Se non dovesse essere il caso, sarà il popolo a decidere. Siamo perciò anche pronti ad andare davanti ai cittadini e sostenere questo abbassamento dell’imposta di circolazione perché crediamo sia un atto dovuto, specialmente in questo momento particolare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa del Centro

CRONACA

Imposta di circolazione, approvata la 'via di mezzo'

POLITICA E POTERE

Sull'imposta di circolazione deciderà il popolo: due opzioni alle urne

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, la proposta del DECS 'promossa' da Alessandro Speziali e Sabrina Aldi

POLITICA E POTERE

La Lega chiede di bloccare i permessi G, il Consiglio di Stato: "Non si può"

POLITICA E POTERE

L'iniziativa di Schnellmann: "Sgravare l'imposta di circolazione per i possessori di un abbonamento Arcobaleno"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025