POLITICA E POTERE
Sull'imposta di circolazione deciderà il popolo: due opzioni alle urne
Il Gran Consiglio ha approvato il rapporto di minoranza targato PS e Verdi, che propone un controprogetto all'iniziativa del PPD

BELLINZONA – Sull'imposta di circolazione deciderà il popolo. Con 59 voti favorevoli, 3 contrari e 23 astenuti, il Gran Consiglio ha approvato ieri il rapporto di minoranza di Verdi e PS, che propone un controprogetto all'iniziativa lanciata cinque anni fa dal PPD. 

La decisione è arrivata al termine di una seduta infuocata e dopo la bocciatura del rapporto di maggioranza. Il rapporto ha trovato l'appoggio compatto di Lega, PPD, e UDC. Sarà il popolo ticinese a decidere tra il controprogetto e l'iniziativa. 

Il PPD - in origine - chiedeva di rivalutare il calcolo dell'imposta di circolazione tenendo in considerazione solo le emissioni di CO2 e di plafonare gli introiti della tassa a 80 milioni. Il controprogetto targato PS e Verdi, invece, chiede di considerare anche massa e potenza dei veicoli, oltre a mettere un tetto massimo agli introiti fiscali a 92 milioni.

Alle urne, il popolo sarà chiamato a votare tra le due opzioni. Il rapporto di minoranza prevede la raccomandazione del Gran Consiglio di respingere l'iniziativa del PPD.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, Dadò furioso: "Il Governo disattende la volontà popolare!"

CRONACA

L'imposta che scotta

POLITICA E POTERE

L'imposta di circolazione fa discutere. Passalia: "Tradisce il popolo". Quadri: "Giusto ridurla, ma…"

POLITICA E POTERE

Preventivo, che passione! Gianella: stiamo per schiantarci. Morisoli: "Immorale". E Bignasca attacca UDC, PS e Verdi

SECONDO ME

Sergi: "Propaganda a buon mercato"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025