CRONACA
Imposta di circolazione, approvata la 'via di mezzo'
Il compromesso trovato dalla Commissione gestione e finanze ha avuto il via libero da parte del Parlamento

BELLINZONA - La nuova imposta di circolazione è ora realtà. Il compromesso trovato dalla Commissione gestione e finanze ha avuto il via libera da parte del Gran Consiglio. Si chiude così un lungo tira e molla, su un tema discusso sin dai suoi esordi.

Dopo la votazione sull'iniziativa del Centro, si era faticato a trovare un accordo. La prima proposta del Governo non era piaciuta agli iniziativisti e non solo, e nemmeno quelle successive. Poi la Gestione ha trovato una via di mezzo, che prevede di correggere la problematica legata ai differenti cicli di omologazione.

Il gettito fiscale è fissato a 81,5 milioni, anche qui a metà strada tra quanto chiesto dall'iniziativa e quanto voluto dal Consiglio dei Stato. Oggi in Parlamento hanno votato sì in 58, un solo contrario.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Scontro sull'imposta, nemmeno le due nuove proposte del Governo piacciono al Centro

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa del Centro

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, la Gestione firma il rapporto. Sabrina Aldi: "Soddisfatti, è un atto dovuto"

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione: c'è un ricorso al Tribunale Federale

POLITICA E POTERE

Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"

POLITICA E POTERE

L'iniziativa di Schnellmann: "Sgravare l'imposta di circolazione per i possessori di un abbonamento Arcobaleno"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025