POLITICA E POTERE
Quadri: "I voli di Berset e la coerenza della sinistra"
Il Consigliere Nazionale leghista: "I compagni demonizzano gli aerei per salvare il clima, mentre il ministro se ne va in giro a svolazzare"

di Lorenzo Quadri*

E’ notizia di questi giorni che il Consigliere federale socialista Alain Berset è stato costretto ad atterrare dalla polizia aerea francese mentre, a bordo di un monomotore a noleggio pilotato da lui medesimo, sorvolava una “no fly zone” sopra la base militare di Avord. 

Berset stava volando “per diporto”: in altre parole, andava a spasso in aereo.

Per inciso: a giustificazione della sua presenza in uno spazio aereo vietato, il ministro PS avrebbe addotto un “errore di interpretazione della segnaletica”. Chissà se anche noi tapini automobilisti possiamo passare col rosso e poi cavarcela invocando “errori di interpretazione”?

Si potrebbe sostenere che i voli di piacere compiuti da Alain Berset durante il tempo libero sono una questione privata. In effetti lo sono. Peccato però che proprio i compagni della sua area politica, con il mantra del “clima da salvare", demonizzino in ogni modo gli aerei. addirittura vorrebbero fissare ai privati cittadini un numero massimo di voli annuali. 

Di più: i rossoverdi nemmeno vogliono farci usare l'automobile per andare al lavoro, ed esultano per i prezzi della benzina alle stelle. 

Intanto la collega di governo e di partito di Berset Simonetta Sommaruga ed i burocrati del suo Dipartimento, per vessare ulteriormente gli automobilisti, addirittura vaneggiano di introdurre il limite di 60 Km/h in autostrada (la storiella del traffico da fluidificare è una fola manifesta). Ciononostante il compagno Berset nel tempo libero se ne va in giro a svolazzare per diporto.

Quanto CO2 emette il ministro socialista con i suoi voli di piacere? I suoi compagni rossoverdi  non hanno nulla da dire al proposito? E poi i politicanti del PS hanno ancora il coraggio di infierire sui comuni automobilisti criminalizzandoli come spregevoli inquinatori e distruttori del pianeta?

Eccola qua, la coerenza della sinistra ecotalebana. Sacrifici solo per gli altri! Ma come: il motto del PS non era “per tutti, senza privilegi”?

*Consigliere Nazionale Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Matthias Aebischer si candida come successore di Berset

CORONAVIRUS

Quadri: "Di nuovo in ritardo coi vaccini! E della linea del Governo penso che...*

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri promuove Maja Hoffmann: "Molto meglio lei che un politicante locale"

POLITICA E POTERE

Quadri: “Sospendere Schengen fino a quando l’Italia non tornerà ad applicare l’accordo di Dublino”

FEDERALI 2023

Lorenzo Quadri: "Cassa malati pubblica da rivalutare"

POLITICA E POTERE

Riserve casse malati bruciate in borsa, Quadri: “Ha ragione Cereghetti?”

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025