POLITICA E POTERE
Elezioni, Amalia Mirante esclusa dalla lista rossoverde? "Poco democratico, ma non mi arrendo. Anzi..."
"L'Ottocento è finito, ma il Ticino delle grandi famiglie evidentemente no. Il 13 novembre avrò bisogno di aiuto"
TIPRESS

*Di Amalia Mirante

Care e cari amici,

negli ultimi giorni moltissimi di voi mi hanno espresso la propria solidarietà e sostegno. In molti in effetti intravedono una strategia precisa volta a tenere fuori me dalla lista e blindare le candidature “giuste”. Un metodo ben poco democratico che adesso colpisce o vorrebbe colpire me, ma in passato è stato usato contro altre e altri e se non si dice basta verrà usato anche in futuro.

Sono contenta e commossa dal vostro sostegno. Ma oggi non servono pacche sulle spalle ed espressioni di vicinanza. Servono atti concreti. Servono voti al congresso PS del 13 novembre, azioni di sensibilizzazione e impegno personale. Se non si difende il senso profondo della democrazia in un partito, il risultato sarà che pochissimi si arrogheranno il diritto di nominare il consigliere di stato, togliendo questo diritto prima agli iscritti a un partito e poi ai cittadini stessi.

L’Ottocento è finito ma il Ticino delle grandi famiglie evidentemente no. Mi serve il vostro aiuto perché questa non è solo la mia battaglia. Il mio impegno c’è e io ci sarò, il 13 novembre. Perché non ho alcuna intenzione di mollare e con il vostro aiuto, vinceremo. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

SECONDO ME

Amalia Mirante: "Alleanza PS-Verdi, il Diavolo sta nei dettagli. Ecco cosa penso"

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante c'è: "Mi candido al Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante: "Continuerò ad impegnarmi per il Paese"

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante si dimette dal PS: "Fondo un nuovo movimento e sarò candidata"

SECONDO ME

Amalia Mirante: "In Ticino siamo sempre più poveri"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025