POLITICA E POTERE
Stangata casse malati, il Centro: "Subito deducibilità dei premi per i bambini"
"Nell’immediato è importante agire con misure che, per quanto parzialmente, riducano il peso di questo aumento"

BELLINZONA - L'aumento dei premi di cassa malati annunciato ieri dal Consiglio federale per il Ticino, con un rincaro del 9,2%, ha scatenato dure critiche da tutte le forze politiche.  "Si tratta di uno choc per la classe media in particolare e per le famiglie che hanno un reddito medio-basso e che soffrono già da tempo per il costante innalzamento dei premi - scrive il Centro (PPD) in una nota stampa -. A questo si aggiungono la crisi energetica e l’inflazione. Il consigliere di Stato e direttore del Dipartimento della sanità e socialità Raffaele De Rosa ha in proposito rilevato che si tratta di una stangata “ingiusta” per varie ragioni. La metodologia adottata risulta penalizzante per il Ticino, già colpito pesantemente dalla pandemia di coronavirus. Le basi di calcolo inoltre si fondano sul 2021, e contengono un effetto di rimbalzo che sfavorisce il nostro Cantone, perché in quell’anno abbiamo visto l’effetto recupero delle attività mediche dopo la pandemia. Inoltre le riserve delle casse malati avrebbero potuto essere usate maggiormente".

Di fronte a una situazione di questa gravità, prosegue la nota, "la responsabilità della politica è quella di agire subito con misure concrete e incisive: ora più che mai l’iniziativa per un freno ai costi della salute presentata dal Centro a livello nazionale è urgente per frenare in modo durevole l’aumento dei premi di cassa malati. Sul piano cantonale i margini di intervento sono purtroppo limitati. Nell’immediato è importante agire con misure che, per quanto parzialmente, riducano il peso di questo aumento sulle tasche delle cittadine e dei cittadini. A questo proposito il Centro auspica che il Gran Consiglio adotti già nelle prossime settimane la recente iniziativa elaborata presentata con PLR, UDC e Lega per introdurre anche nel nostro Cantone la deducibilità fiscale dei premi di cassa malati dei bambini, in modo che già dal 2023 le famiglie con figli a carico possano ottenere una riduzione delle imposte".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Casse malati: nuovo aumento dei premi in vista

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

SECONDO ME

Premi cassa malati, Laura Riget: "Ennesima stangata!"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi di cassa malati, De Rosa a muso duro con Berna: "Delusione, rabbia e frustrazione"

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

In Vetrina

ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

11 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Ticinowine Tour 2025: il vino ticinese protagonista oltre San Gottardo

07 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

03 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Salario di Ermotti, polemica in arrivo

13 MARZO 2025
CRONACA

Richiedenti l’asilo a Rovio, Piazza: "Decisione vergognosa e irrispettosa"

11 MARZO 2025
ENIGMA

Guerra e dazi: benvenuti a Trumplandia

09 MARZO 2025