POLITICA E POTERE
Max Robbiani sul presunto mobbing all'USSI: "La verità è scomoda..."
Il deputato leghista: "Le domande che ho posto al Governo in merito a quanto accade in quell’ufficio devono poter avere delle risposte immediate"
TiPress/Gabriele Putzu

di Massimiliano Robbiani *

A volte capita che per partito preso, per pigrizia o per paura dei risultati, si preferisca infilare un atto parlamentare sotto il mucchio dei documenti in sospeso invece che affrontare la realtà di una situazione scottante. È molto più comodo fare gli struzzi invece di riconoscere che i problemi all’interno di un ufficio dello Stato rischiano non solo di far scappare i dipendenti ma soprattutto di far ritardare l’evasione di pratiche essenziale per i cittadini in difficoltà. Il clima di lavoro all’interno dell’Ufficio del sostegno sociale e dell’inserimento (circa 70 dipendenti) è pessimo. Così deteriorato da avermi indotto a presentare un’interpellanza lo scorso 24 settembre. A volte, però, quando si scoperchiano le pentole qualcuno pensa si faccia un danno invece di contribuire a sanare una situazione degenerata.

Contrariamente a quanto avviene nella scuola, ad esempio, dove tutti sanno ma nessuno si rivolge ai piani alti, in questo caso tutti sanno e qualcuno finalmente parla. Eppure l’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio ha deciso di impantanare la mia interpellanza (interrogazione, ndr) trasformandola in un atto per la cui risposta occorreranno mesi e mesi.

Penso invece che quando finalmente queste situazioni vengono alla luce del sole il Governo le debba affrontare celermente e con responsabilità. Gli 8mila ticinesi che economicamente dipendono dall’Ufficio del sostegno sociale e dell’inserimento stanno rischiando molto a causa di un atteggiamento politico protettivo. È un errore affossare invece che portare alla luce e risolvere.

Le domande che ho posto al Governo in merito a quanto accade in quell’ufficio devono poter avere delle risposte immediate. Mi dico che se questo è il modo di affrontare i casi spinosi allora è comprensibile che in certi settori dell’amministrazione cantonale si preferisca tacere invece che parlare, subire invece che farsi valere. Se ci fossero dei dipendenti pubblici che volessero raccontarmi confidenzialmente i loro problemi con i superiori o i malfunzionamenti dei loro servizi mi contattino pure. A tutti offro almeno ascolto.

* deputato Lega dei Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Max Robbiani sul fatto di sangue di Lugano: "Che ci faceva l'asilante algerino in discoteca col coltello?"

POLITICA E POTERE

Mobbing e bossing, Robbiani: "Tutto a posto alla sezione del sostegno sociale?"

POLITICA E POTERE

Chat a sfondo pedopornografico in una scuola media: Robbiani chiede lumi al Governo

POLITICA E POTERE

Protesta dei docenti, dopo i Giovani UDC sbotta anche Robbiani

POLITICA E POTERE

Ex Macello, Robbiani: "E nüm a pagum!"

POLITICA E POTERE

Il Governo: "Non escludiamo una revoca del permesso G ai frontalieri col reddito di cittadinanza"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025