POLITICA E POTERE
Chat a sfondo pedopornografico in una scuola media: Robbiani chiede lumi al Governo
L’interrogazione del deputato leghista per chiedere al Decs come intenda contrastare questo preoccupante fenomeno

BELLINZONA - “Non è sicuramente un periodo felice per la nostra scuola pubblica. Anche se, in questo specifico caso, il problema arriva da fuori. Ma ovviamente, la nostra scuola dovrà affrontare questa tematica "nuova", ma tristemente preoccupante”. 

Sono le parole con cui il deputato leghista Massimiliano Robbiani accompagna la pubblicazione, sulla sua pagina Facebook, dell’interrogazione con cui chiede al Governo quali passi stia compiendo il Decs per arginare un fenomeno preoccupante.  Lo spunto nasce da un episodio avvenuto la scorsa settimana in un istituto ticinese, nel quale la Direzione, tramite una lettera, informava i genitori degli allievi di essere venuta a conoscenza di una chat Whatsapp condivisa da almeno due classi e contenente video a carattere pedopornografico. Video che molto probabilmente sarebbero stati divulgati anche al di fuori delle classi in questione. Alla luce dei fatti, la scuola invitava i genitori a parlare con i propri figli dell’accaduto per verificare eventuali turbamenti causati dai filmati in questione.

Questo ennesimo problema che ha coinvolto la scuola pubblica ha indotto Robbiani a chiedere lumi al Governo per capire quali passi stia compiendo il Decs al fine di contrastare questi fenomeni “sempre più frequenti” e se abbia i mezzi idonei a fare ciò. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Protesta dei docenti, dopo i Giovani UDC sbotta anche Robbiani

POLITICA E POTERE

Robbiani: "DECS, quella lettera non è pura propaganda politica?"

POLITICA E POTERE

Video porno alla scuola media, il DECS: "Fenomeno probabilmente in aumento"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, Robbiani: "E nüm a pagum!"

POLITICA E POTERE

"Dopo la condanna del docente, si è fatto qualcosa per far sì che fatti simili non succedano più?"

POLITICA E POTERE

L'UDC 'boccia' il DECS: "Perde il pelo, ma non il vizio. Persiste con la 'scuola che verrà'"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025