POLITICA E POTERE
Zelensky parlerà alle Camere federali il 15 giugno
La data è stata fissata oggi d’intesa con il governo ucraino. La maggior parte dei deputati UDC non sarà presente in aula  

BERNA - L'atteso videomessaggio di Volodymyr Zelensky alle Camere federali sarà trasmesso giovedì 15 giugno alle ore 14.00, nella sala del Consiglio nazionale. La data è stata annunciata oggi dal presidente della Camera del popolo Martin Candinas (Centro/GR), precisando che la data del discorso è stata fissata “d’intesa con il Governo ucraino”.

Il 3 maggio scorso l'ambasciata ucraina in Svizzera aveva presentato una richiesta, approvata dagli Uffici del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati due giorni dopo. Tuttavia, il capogruppo UDC Thomas Aeschi ha fatto sapere dalle colonne dei giornali di Tamedia che la maggior parte dei deputati UDC non sarà presente in aula. I democentristi sono infatti critici circa l’opportunità di un simile intervento, che potrebbe influenzare il dibattito sulle esportazioni di armi.

Va detto che il messaggio del Presidente ucraino non sarà trasmesso durante la normale seduta del Nazionale, ma durante la pausa pranzo. Il 15 giugno la Camera del popolo si ritroverà infatti dalle 8 alle 13 e poi nuovamente dalle 15 alle 19.

Dal 1970 sono intervenuti dinanzi alle Camere federali 28 oratori ospiti, tra i quali si annoverano capi di Stato, rappresentanti di organizzazioni internazionali, ministri degli esteri e un presidente del Senato. Tuttavia, non è ancora stato trasmesso alcun videodiscorso di un capo di Stato straniero.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Bilancio di guerra”

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

POLITICA E POTERE

Marchesi ha deciso: "Mi candido per il Consiglio di Stato"

IL FEDERALISTA

Auto elettriche, la grande frenata... E a Berna il tema divide Stati e Nazionale

POLITICA E POTERE

Thomas Aeschi placcato dalla Polizia federale a Palazzo. Marchesi:"Qualcuno ha perso la testa"

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede una nuova proposta commissionale sul tema molinari da discutere in Gran Consiglio il 21 giugno

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025