POLITICA E POTERE
Zelensky parlerà alle Camere federali il 15 giugno
La data è stata fissata oggi d’intesa con il governo ucraino. La maggior parte dei deputati UDC non sarà presente in aula  

BERNA - L'atteso videomessaggio di Volodymyr Zelensky alle Camere federali sarà trasmesso giovedì 15 giugno alle ore 14.00, nella sala del Consiglio nazionale. La data è stata annunciata oggi dal presidente della Camera del popolo Martin Candinas (Centro/GR), precisando che la data del discorso è stata fissata “d’intesa con il Governo ucraino”.

Il 3 maggio scorso l'ambasciata ucraina in Svizzera aveva presentato una richiesta, approvata dagli Uffici del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati due giorni dopo. Tuttavia, il capogruppo UDC Thomas Aeschi ha fatto sapere dalle colonne dei giornali di Tamedia che la maggior parte dei deputati UDC non sarà presente in aula. I democentristi sono infatti critici circa l’opportunità di un simile intervento, che potrebbe influenzare il dibattito sulle esportazioni di armi.

Va detto che il messaggio del Presidente ucraino non sarà trasmesso durante la normale seduta del Nazionale, ma durante la pausa pranzo. Il 15 giugno la Camera del popolo si ritroverà infatti dalle 8 alle 13 e poi nuovamente dalle 15 alle 19.

Dal 1970 sono intervenuti dinanzi alle Camere federali 28 oratori ospiti, tra i quali si annoverano capi di Stato, rappresentanti di organizzazioni internazionali, ministri degli esteri e un presidente del Senato. Tuttavia, non è ancora stato trasmesso alcun videodiscorso di un capo di Stato straniero.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Bilancio di guerra”

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

POLITICA E POTERE

Marchesi ha deciso: "Mi candido per il Consiglio di Stato"

IL FEDERALISTA

Auto elettriche, la grande frenata... E a Berna il tema divide Stati e Nazionale

POLITICA E POTERE

Thomas Aeschi placcato dalla Polizia federale a Palazzo. Marchesi:"Qualcuno ha perso la testa"

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede una nuova proposta commissionale sul tema molinari da discutere in Gran Consiglio il 21 giugno

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025