POLITICA E POTERE
Scippi e molestie in centro, Valenzano: "Ma Lugano rimane una città sicura. Aumentati i presidi di polizia"
Dopo l'interpellanza dell'UDC, parla la municipale. "Recentemente ci sono stati alcuni fenomeni legati in particolare a migranti provenienti dal Magreb, ma...
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO – Ma Lugano è ancora una città sicura? La municipale Karin Valenzano Rossi, responsabile del Dicastero polizia, non ha dubbi: “Assolutamente sì”, dice a liberatv. Nei giorni scorsi, il gruppo UDC in Consiglio comunale ha interpellato il Munucipio prendendo spunto dal grave episodio di cui è stata vittima una ragazza minorenne che è stata avvicinata, fermata con forza e palpeggiata nelle parti intime da due ignoti in pieno centro. Un caso sul quale anche la Lega ha alzato la voce con una presa di posizione (leggi articoli correlati).

“Purtroppo sembra che a Lugano questo trend di microcriminalità sia in aumento e che i casi siano sistematicamente sminuiti e taciuti”, scrivevano i democentristi, parlando di una crescita di episodi criminali come furti, scippi, pestaggi, danneggiamenti, violenze, molestie…

Ma è davvero così?

Karin Valenzano Rossi ritiene che a Lugano non ci sia alcun allarme criminalità. Ma conferma che recentemente ci sono stati alcuni fenomeni legati in particolare a migranti provenienti dal Magreb. Giovani uomini che arrivano probabilmente in città in treno dai centri per richiedenti asilo di Chiasso e che si muovono tra la stazione e la zona del Parco Ciani. Nella zona del centro in cui si è verificata l’aggressione della ragazza, e non è l’unico episodio di questo tipo.

“La nostra polizia è stata allarmata per alcuni scippi e per casi di donne che sono state importunate nei dintorni della stazione e lungo il percorso che porta al Parco Ciani – prosegue la municipale -. Da donna ribadisco che ogni donna ha il sacrosanto diritto di poter camminare nella nostra città senza dover temere molestie. Ma alla luce di alcuni episodi, assolutamente esecrabili, non vorrei che passasse nella popolazione il messaggio che Lugano non è più sicura. In ogni caso la polizia non è rimasta a guardare ed è stata aumentata la presenza di agenti nelle zone più critiche e sembra che ora la situazione sia sotto controllo”.

Sempre in tema di sicurezza Valenzano Rossi ricorda che è già prevista l’apertura di un “front office” di polizia nel nuovo progetto del piazzale ex Scuole, zona oggi occupata dalla Pensilina dei bus, e che, in futuro tornerà un presidio anche in Piazza della Riforma, quando la caserma si sposterà dall’attuale sede di Via Beltramina a Cornaredo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Minorenne molestata in pieno centro, la Lega alza la voce: "Basta. La brava gente ha il diritto di sentirsi tutelata"

22 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Minorenne molestata in pieno centro, la Lega alza la voce: "Basta. La brava gente ha il diritto di sentirsi tutelata"

22 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Minorenne molestata a Lugano, l'UDC: "Adesso basta. I fatti parlano chiaro"

21 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Minorenne molestata a Lugano, l'UDC: "Adesso basta. I fatti parlano chiaro"

21 OTTOBRE 2023
CRONACA

Lugano, minorenne molestata in pieno centro da due sconosciuti

21 OTTOBRE 2023
CRONACA

Lugano, minorenne molestata in pieno centro da due sconosciuti

21 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

FEDERALI 2023

Karin Valenzano Rossi: "Caro PLR, il politicamente corretto è la nostra zavorra"

CRONACA

Furti di asilanti in Grigioni, per la Polizia sono casi isolati

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede lo sgombero. "Basta usare due pesi e due misure!"

CRONACA

Tassisti preoccupati per l'arrivo di Uber. Karin Valenzano Rossi: "Spariglierà le carte"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, stamattina è stata sentita Karin Valenzano Rossi. Per lei domande dal legale degli autogestiti

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025