POLITICA E POTERE
Morisoli: "Burkart, attento: critichi alcuni punti che hanno fatto grande la Svizzera"
Per il presidente liberale, i bonus ai dirigenti come Ermotti "minano la fiducia della popolazione verso l'intera economia". Il democentrista la vede in modo diverso: "Buon per lui se gli azionisti gli danno quei soldi perché ritengono che li meriti"

BELLINZONA - Lo stipendio del numero uno di UBS Sergio Ermotti, nei nove mesi in cui è stato alla direzione della banca, coincisi con il post acquisizione di Credit Suisse, è stato di 14,1 milioni. A far discutere, oltre alla cifra ("il guadagno giornaliero di Ermotti equivale all'incirca al salario medio annuo di un dipendente a tempo pieno in Svizzera. La metà dei lavoratori a tempo pieno del Paese guadagna di più all'anno e l'altra metà meno del capo di UBS in una giornata lavorativa”, commentava qualcuno sui social) è che la parte fissa è di "soli" 2,1 milioni, mentre quella variabile, legata ai risultati, di 12,3 milioni.

In particolare, a scagliarsi contro la filosofia dei bonus per i dirigenti era stato il presidente del PLR Thierry Burkart, secondo cui essi "minano la fiducia della popolazione verso l'intera economia" (leggi qui).

Una posizione che non piace al democentrista Sergio Morisoli, il quale ha replicato sui social. "Siamo messi male. A me colpisce che il presidente dei liberali svizzeri critichi uno dei punti fondamentali del capitalismo e del libero mercato: la propensione a produrre buona ricchezza e a creare nuovi ricchi. Punti che hanno fatto grande la Svizzera", scrive.

"Buon per Ermotti se gli azionisti (i proprietari privati) gli danno questi soldi perché ritengono che se li meriti. Se si sommassero stipendi e pensioni pagati dai cittadini, con le imposte senza possibilità di sottrarsi, ai politici in carica e a riposo in relazione ai risultati ottenuti, si potrebbe aprire un bel discorso sul merito…", termina. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Thierry Burkart contro i 14 milioni a Ermotti: "Bonus eccessivi minano la fiducia della gente verso l'economia"

POLITICA E POTERE

Il salario di Sergio Ermotti, tre domande ad Alessandro Speziali

POLITICA E POTERE

L'UBS, il Credit Suisse, la FINMA, la politica... Il 'Manifesto' di Sergio Ermotti scuote la piazza finanziaria

CRONACA

Ermotti e il maxi stipendio: "Come apprendista prendevo 350 franchi"

CRONACA

Sergio Ermotti sui licenziamenti all'UBS: "Esercizio difficile. Terremo conto della meritocrazia"

CRONACA

Thierry Burkart: "La Svizzera deve collaborare di più con la NATO"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025