POLITICA E POTERE
I veleni di Bissone finiscono in Procura: il sindaco Incerti denuncia i colleghi Grosa e Bernardi
La querela ipotizza una serie di reati che vanno dalla calunnia alla coazione, dalla diffamazione alla registrazione clandestina
Archivio TiPress
POLITICA E POTERE

I veleni di Bissone tra denunce e clima rovente. E oggi una nuova istanza al Municipio

23 MAGGIO 2024
POLITICA E POTERE

I veleni di Bissone tra denunce e clima rovente. E oggi una nuova istanza al Municipio

23 MAGGIO 2024

BISSONE - I veleni di Bissone finiscono in Procura. Il sindaco Andreino Incerti ha denunciato i due municipali eletti nella lista dell’UDC, l’ex sindaco Ludwig Grosa e Vladimiro Bernardi. I titoli di reato ipotizzati nella querela, presentata al Ministero pubblico tramite l’avvocato Andrea Minesso, sono diffamazione, calunnia e ingiuria, oltre a coazione e ascolto di conversazioni estranee e registrazione clandestina. Nonché, si legge nella querela, ogni altro reato ipotizzabile. La denuncia è stata sporta anche contro ignoti.

Nelle ultime settimane aveva tenuto banco a Bissone la vicenda della registrazione audio nella quale il sindaco avrebbe minacciato una donna. Bernardi aveva infatti scritto al Municipio, di cui fa parte, invitandolo a segnalare Incerti al Ministero pubblico proprio sulla base di una registrazione audio, che sosteneva di aver ricevuto in forma anonima. Il municipale ipotizzava nei confronti del sindaco “delitti contro l’onore, vie di fatto, coazione e sfruttamento dello stato di bisogno di persone per ottenimento di favori sessuali”.

Ora la replica a suon di querela da parte di Incerti. E fuori da Palazzo comunale ci si chiede come possa Bissone essere gestito da un Municipio i cui membri si denunciano tra di loro. La Sezione enti locali aveva fatto sapere di tenere sott’occhio il caso. A questo punto, però, ci si attende che intervenga.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Un teschio sull'auto del vicesindaco di Bissone. Lui: "Un'idiozia totale". L'ex sindaco Grosa: "Solidarietà"

27 LUGLIO 2022
CRONACA

Un teschio sull'auto del vicesindaco di Bissone. Lui: "Un'idiozia totale". L'ex sindaco Grosa: "Solidarietà"

27 LUGLIO 2022
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

L’inquietante caso di Bissone. Genini: “Lo stalking e la mia sofferenza”

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Bissone "deplora l'inizitiva unilaterale e non autorizzata del capo dicastero"

CRONACA

Bissone, il Capo dicastero Scuola denuncia la direttrice

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025