POLITICA E POTERE
Dadò: "Basta spremere e accanirsi sulla gente"
Il presidente de Il Centro su Popolo e Libertà: "Se ci sono i soldi per assumere personal trainer nella polizia, ci sono anche per i ticinesi in difficoltà"
TIPRESS

di Fiorenzo Dadò (Editoriale pubblicato su Popolo e Libertà)

Nel dicembre scorso il Gran Consiglio ha approvato per il rotto della cuffia (33 voti favorevoli e 29 contrari) il Preventivo 2025 dello Stato, con un deficit di quasi 97 milioni di franchi. Tra le varie misure proposte dal Governo, anche quella del taglio di 10 milioni di franchi dei sussidi di cassa malati (annualmente ne vengono versati circa 400 milioni di franchi). Il Governo ha giustificato questa (e altre) misure con la difficile situazione finanziaria in cui versano le finanze cantonali. Una proposta chiaramente invisa al gruppo parlamentare del Centro che, suo malgrado, è stato però costretto ad accettare obtorto collo, per puro senso di responsabilità.

Se il Centro avesse votato contro il Preventivo che, ricordiamo, prevede spese per oltre 4’000 milioni di franchi, lo stesso sarebbe stato bocciato e il Cantone sarebbe andato in gestione provvisoria. A quel momento nessuno ipotizzava che di lì a poche settimane la situazione finanziaria si sarebbe radicalmente modificata.

I soldi della Banca Nazionale, solo gli sciocchi non cambiano idea

A inizio gennaio è arrivata la buona notizia che la Banca Nazionale avrebbe versato 80 milioni nelle casse cantonali, di fatto azzerando il deficit previsto nel 2025. Questa notizia molto positiva per le finanze pubbliche ha diametralmente cambiato la situazione di partenza, togliendo ogni giustificazione al taglio dei sussidi sui premi di cassa malati votato appunto a dicembre dal Parlamento. Di fatto, se durante le trattative sul Preventivo si fosse saputo dell’imminente versamento della BNS, non avremmo certo aderito a questo compromesso.

Per il personal trainer della polizia sì, per i ticinesi in difficoltà no

Per questo motivo il Centro ha chiesto al Gran Consiglio di fare marcia indietro e ripristinare interamente questo aiuto a favore delle fasce più in difficoltà della popolazione, già tartassate dal costante aumento dei costi della salute e della vita in generale. Il ragionamento è semplice e comprensibile da tutti, anche a quel che resta della Lega, anche se delle battaglie sociali del Nano se n’è oramai fatta un baffo. Se ci sono i soldi per gli sgravi fiscali, per il continuo aumento del personale nell’amministrazione, per assumere il personal trainer nella polizia e chi più ne ha più ne metta, allora ci sono anche per i ticinesi che fanno fatica a pagare le fatture della cassa malati.

Il referendum e i soldi dei cittadini

È notizia di questi giorni che la Sinistra in poco tempo ha raccolto 11'000 firme contro il taglio dei sussidi. Un indubbio successo che dovrebbe far riflettere tutti. Tuttavia c’è chi per cocciutaggine vorrebbe mandare a votare i cittadini, facendo spendere allo Stato migliaia di franchi inutili in un momento già difficile per le casse pubbliche. Un vero sperpero, che si potrebbe evitare, semplicemente sostenendo la nostra iniziativa in Gran Consiglio. Lo ripetiamo: come dichiara giustamente anche il nostro capogruppo Maurizio Agustoni, non si riduce il potere d’acquisto dei ticinesi se non ci sono seri motivi. Il Ticino, con questo Governo a maggioranza leghista, ha già dovuto subire tasse sul sacco e sui posteggi, aumenti delle imposte di circolazione, repressione, radar e balzelli a gogò, burocrazia, per non parlare dell’esplosione dei costi dell’Amministrazione. Ora è giunto il momento di dargli un taglio. Basta spremere e accanirsi sulla gente!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Svelato il mistero...il Centro: via il taglio dei sussidi di cassa malati!

POLITICA E POTERE

"Un personal trainer per la polizia da oltre 140'000 franchi all'anno". Dadò furioso: "Un insulto ai cittadini"

SECONDO ME

Simona Genini: "il voltafaccia del Centro e l'oro facile della BNS"

POLITICA E POTERE

Casse malati, il Parlamento taglia il taglio ai sussidi

POLITICA E POTERE

Grosse novità: Lega e Centro “fucilano” il taglio dei sussidi di cassa malati

SECONDO ME

Pino Sergi: "Alla ricerca del compagno Dadò"

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025