POLITICA E POTERE
Martin Pfister spariglia le carte: è lui il nuovo consigliere federale
Lo zughese prevale al secondo turno con 134 voti, battendo il favorito Markus Ritter

BERNA - Martin Pfister, 61 anni, è il nuovo consigliere federale. L'Assemblea federale lo ha eletto oggi, mercoledì, al secondo turno di votazioni con 134 preferenze, superando il sangallese Markus Ritter, considerato il favorito, che ha ottenuto 110 voti.

Pfister prende il posto della dimissionaria Viola Amherd. Già al primo turno aveva sfiorato l'elezione, fermandosi a 122 voti, a un solo voto dalla maggioranza assoluta richiesta (123).

Consigliere di stato del canton Zugo, Pfister è stato presentato come una "persona leale, un costruttore di ponti, un team player". Così lo ha definito il presidente del Centro del suo Cantone. L'assemblea federale lo ha preferito al suo concorrente diretto, il presidente dei contadini Ritter, sicuramente più conosciuto a Palazzo ed esperto di politica federale, ma forse troppo schierato a destra.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Successione Viola Amherd, Markus Ritter è il primo candidato ufficiale

POLITICA E POTERE

I 'Beltra-auguri' a Pfister: "Bravo Martin e buon lavoro!"

POLITICA E POTERE

Sorpresona! Gerhard Pfister si dimette da presidente del Centro

POLITICA E POTERE

Il siluro della Weltwoche contro Cassis: "Consigliere federale mano lesta"

POLITICA E POTERE

Beat Jans è il nuovo consigliere federale. Succede ad Alain Berset

FEDERALI 2023

Laura Riget vs Cassis: "Ha dimenticato il suo ruolo. È un consigliere federale, non un presidente di partito"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025