POLITICA E POTERE
Dadò: "Zali ha un posto al sole grazie a Giuliano Bignasca"
Il presidente del Centro replica per le rime al Consigliere di Stato leghista in merito alle nomine in magistratura: "Anche lui è salito sul carrozzone della politica"
SECONDO ME

Nomine, politica e giustizia: le bordate di Claudio Zali

26 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Nomine, politica e giustizia: le bordate di Claudio Zali

26 MAGGIO 2025

BELLINZONA - “A dire il vero non mi ero neanche accorto dell’articolo, finché non lo avete pubblicato voi su Liberatv…”. Inizia sul filo dell’ironia la risposta di Fiorenzo Dadò, quando lo sollecitiamo per una presa di posizione sulle opinioni espresse da Claudio Zali in materia di giustizia. Ma il sarcasmo del presidente del Centro si esaurisce qui. Dadò, infatti, risponde per le rime alle bordare del Consigliere di Stato leghiste, pubblicate in un articolo apparso domenica sul Mattino (leggi articolo correlato).

“Lunedì scorso - ha scritto Zali - il Gran Consiglio ha eletto un nuovo Giudice del Tribunale di appello, destinato alla non facile presidenza della Camera Esecuzione e Fallimenti (CEF). La scelta è caduta su una candidata 33enne, vicecancelliera presso un’altra camera del Tribunale e priva quindi di esperienza specifica, che l’ha spuntata in particolare su un candidato di 44 anni, da 11 attivo proprio presso la CEF quale Ispettore giurista. (…) Si è così consumato l’ennesimo mercato dei tappeti o di altro in cui, con la complicità di tutti, l’interesse di partito prevale sulla dignità della Giustizia e sul rispetto dei candidati”. Nell’articolo non mancano frecciatine al Centro e al Parlamento, con un passaggio durissimo: “Da ex Magistrato, provo imbarazzo, tristezza e alle volte anche nausea per le modalità di talune nomine. Il caso di Siro Quadri, è emblematico”

Torniamo a Dadò: “Devo dire che sorprende abbastanza il fatto che un membro dell’Esecutivo non sia in chiaro sulla divisione dei poteri e vada a commentare pubblicamente l’elezione, già avvenuta, di un magistrato, di fatto screditandolo, sulla base non si sa bene di quali criteri. Magistrato che come membro della Commissione giustizia, in base a criteri oggettivi, in primis il parere della commissione di esperti, è perfettamente idonea a svolgere il compito per la quale è stata eletta”.

“Ma visto che ci siamo - prosegue Dadò - tocca ricordare come l’onorevole Zali è salito lui stesso, come tanti altri, sul carrozzone dei partiti, per uscire dall’anonimato e farsi eleggere in magistratura, guadagnandosi una carriera. Lo ha fatto, tra l’altro, cambiando casacca, passando dal PLR alla Lega, Movimento in quel tempo in ascesa. Insomma, solo grazie a Giuliano Bignasca anche lui ha avuto il suo posto al sole. Zali dimentica altresì che è entrato in Governo senza elezione popolare ma solo grazie al partito, scavalcando altri. Se questo non è mercato dei tappeti….lasciamo giudicare ai lettori”.

“Detto questo - conclude il presidente del Centro - è ovvio che il sistema di nomina in magistratura si presta a troppe polemiche e speculazioni e, pur sapendo che non esiste un metodo perfetto, probabilmente avanti di questo passo non ci resterà che pensare davvero al sorteggio…”.

AELLE

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Fiorenzo Dadò: "In tanti anni di Gran Consiglio, mai viste pressioni del genere sui deputati"

POLITICA E POTERE

Dadò: il "caso Gobbi", gli agenti a processo e Zali sugli etilometri non calibrati

IL FEDERALISTA

Va tutto bene? Il polso ai partiti. E ai loro leader

POLITICA E POTERE

Le bombe di Dadò: "In Ticino c'è chi guida l'auto a fari spenti"

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini: “Il giudice Ermani è al posto giusto? Il Parlamento attivi l’Alta vigilanza”  

POLITICA E POTERE

Galfetti: "Più che di caso Gobbi, bisognerebbe parlare di caso Dadò"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto nell'Alto Ticino per la 20esima Festa Cantonale di Tiro

27 MAGGIO 2025
LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tre domande a Roberto Caruso: "Il licenziamento, Marina Carobbio e il mio futuro..."

24 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025