POLITICA E POTERE
Piccaluga: "Quel burlone di Dadò e i boccaloni che lo seguono". E punge De Rosa
Il coordinatore della Lega replica all'editoriale al vetriolo del presidente del Centro: "Illazioni e mistificazioni contro Gobbi"
TiPress/Gianinazzi
POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025

di Daniele Piccaluga *

Un moscerino nell’occhio di un avversario non nasconde le travi che si hanno nel proprio occhio. É così che, con la solita preoccupante ossessione, mista ad incontenibile astio e rancore per fatti immaginari, Fiorenzo Dadò insiste nel diffondere il suo verbo con illazioni e mistificazioni, ovviamente sempre e solo contro l’onorevole Norman Gobbi, ora Presidente del Governo.
La causa è ovviamente pretestuosa, lo scopo palese. Esso è infatti quello di far passare un’innocua formica per un elefante, ossia di distogliere l’attenzione dal disastro di enormi proporzioni causato dalla sua rappresentante in Consiglio Federale Viola Amherd, proprio del Centro, che se l’è data a gambe levate dopo aver sconquassato esercito e servizi segreti ed ora al centro di inchieste federali per aver commissionato l’acquisto dagli USA di 36 aerei da combattimento, dei quali 24 armati per gite fuori porta e 12 senza alcun armamento.
E non è tutto: la baldanzosa rappresentante del Dadò ha persino firmato un contratto con gli USA per 6 miliardi, vincolati al cambio di allora (Prosit!) e senza includere rincari e costi degli armamenti necessari.

Voilà, questo giochetto costa alla Svizzera oltre 1 miliardo supplementare, probabilmente anche più di 2. Chapeau!

Altra causa che scatena Dadò, ora a titolo cautelativo, è ovviamente il timore che pure il suo consigliere di Stato venga messo in discussione. È un timore fondato, giacché le inadempienze sono altrettanto evidenti a tutti. Se ne parlerà (senza inutile aggressività, senza astio e pure con rispetto) a tempo debito.

Certo è che queste uscite del Dadò di questi giorni come sempre trovano, magari grazie alla bolla di calore, qualche boccalone o finto tale. Quello vero non merita appunti, si ricrederà. Quello finto, insidioso e cattivello, va invece smascherato.
È il caso, ad esempio, del Righinetti, che scrive articolesse di rara cattiveria e partigianeria indegne di un giornalista e del tutto inconciliabili con un giornale titolato “Quotidiano indipendente “. 
Per Dadò abbiamo segnalato le cause del suo comportamento; per Righinetti lasciamo perdere.

* coordinatore LEGA

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Daniele Piccaluga proposto come nuovo coordinatore della Lega dei Ticinesi

POLITICA E POTERE

Dadò avvisa la Lega sul Preventivo: "Serve in fretta un patto di maggioranza"

POLITICA E POTERE

Radar, Gobbi all'UDC: "Macchè cassetta! È una goccia nel mare!"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Zali ha un posto al sole grazie a Giuliano Bignasca"

POLITICA E POTERE

Lega-UDC, insieme o divisi? Marchesi: "Tutto è possibile..."

POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025