CRONACA
Il Centro: "Vicini a Dadò. La politica rifletta sul ruolo e sulla tutela dei deputati"
Il partito si schiera a fianco del suo presidente. "Serve una riflessione su strumenti e tutele per chi esercita il controllo sull’attività dello Stato"
TIPRESS

BELLINZONA – L’Ufficio presidenziale del Centro ha confermato la propria fiducia e il pieno sostegno a Fiorenzo Dadò, assicurandogli “vicinanza e amicizia” in questo momento delicato.

Come reso noto questa mattina, nei confronti del presidente del Centro è stato aperto un procedimento penale legato ai fatti avvenuti nel 2024 al Tribunale penale cantonale. L’inchiesta – ricordiamo - riguarda la ricezione di una missiva anonima, con documentazione fotografica allegata, che Dadò avrebbe successivamente condiviso in seno alla Commissione giustizia e diritti. Le ipotesi di reato formulate dal Ministero pubblico sono di falsa testimonianza e denuncia mendace.

In una nota ufficiale, la direzione del partito sottolinea che – al di là dell’esito del procedimento – la vicenda solleva una questione di principio. “La politica cantonale dovrà riflettere sugli strumenti che consentano a un deputato di esercitare pienamente il proprio ruolo di vigilanza sull’attività dello Stato, tutelando efficacemente le proprie fonti senza esporsi a conseguenze giuridiche gravose”, si legge nella dichiarazione.

Il Centro ribadisce infine la propria solidarietà personale e politica nei confronti di Fiorenzo Dadò. “In attesa che la giustizia faccia il suo corso – conclude la nota – gli rinnoviamo la nostra fiducia, certi della sua correttezza e dedizione al servizio pubblico”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Fiorenzo Dadò sotto inchiesta, parla il suo avvocato: "Contestiamo fermamente l’accusa di denuncia mendace"

04 NOVEMBRE 2025
CRONACA

Fiorenzo Dadò sotto inchiesta, parla il suo avvocato: "Contestiamo fermamente l’accusa di denuncia mendace"

04 NOVEMBRE 2025
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dadò: "Zali ha un posto al sole grazie a Giuliano Bignasca"

POLITICA E POTERE

Il Centro secondo Dadò: "Lontano dai proclami populisti e dai salotti elitari"

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

POLITICA E POTERE

Le bombe di Dadò: "In Ticino c'è chi guida l'auto a fari spenti"

POLITICA E POTERE

Fiorenzo Dadò: "In tanti anni di Gran Consiglio, mai viste pressioni del genere sui deputati"

FEDERALI 2023

Regazzi agli Stati, Fonio al Nazionale. La gioia di Fiorenzo Dadò: "Risultato incredibile. Resto presidente"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025