SALUTE E SANITà
Cardiocentro: Claudio Massa lascia il Consiglio di Fondazione
Il diretto interessato: "Lascio a malincuore per affrontare nuove sfide professionali non conciliabili con il mio ruolo in Fondazione"
© Ti-Press / Gabriele Putzu

LUGANO - Nel corso della seduta di ieri, il Consiglio di Fondazione del Cardiocentro  ha preso atto delle dimissioni del signor Claudio Massa, che lascia l’organo decisionale dell’ospedale del cuore dopo 18 anni.

“Lascio il Cardiocentro a malincuore – ha spiegato Massa in una nota diffusa  – consapevole di aver fatto del mio meglio in questi anni e di aver sempre portato il mio contributo positivo, soprattutto nei momenti più delicati della sua esistenza. Nuove opportunità e sfide professionali, purtroppo non differibili, non sono conciliabili con l’attuale carica di membro del Consiglio di Fondazione del Cardiocentro”.

Nel pieno rispetto delle scelte personali e professionali del signor Claudio Massa, e comprendendone le motivazioni, il Consiglio di Fondazione del Cardiocentro Ticino gli esprime riconoscenza per il lavoro e l’impegno profusi in questi anni a vantaggio del Cardiocentro e della sanità ticinese, formulandogli i migliori auguri per un futuro ricco di soddisfazioni professionali.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

"Su Cardiocentro e EOC si discuta in Gran Consiglio". Pronzini chiede lumi sulla vertenza, "chi ha dato mandato al Governo di mediare?"

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, carta canta, certo… Ma quale carta? Le strabilianti dichiarazioni in tv del presidente dell’EOC Paolo Sanvido

POLITICA E POTERE

"Da Sanvido volgare attacco personale al Prof Moccetti. Ma come fa a formulare certe accuse senza provare vergogna?"

POLITICA E POTERE

EOC vs Cardiocentro, si torna a trattare. Ecco a quali condizioni. In caso di accordo l'iniziativa popolare verrà ritirata

CRONACA

Cardiocentro, ecco cosa chiede l’iniziativa popolare. Tiziano Moccetti: “Preferisco il giudizio del popolo a quello dei burocrati”

CRONACA

Mizar, il Cardiocentro smentisce il ritiro dei 5 milioni: "Clamorosa fake news". E su Foletti: "Mai un aggiornamento in sei mesi"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025